News

Letture estive: i ricercatori consigliano

08/08/2012

Nell'Almanacco della Scienza di agosto suggerimenti di libri da portare in vacanza per avvicinarsi a matematica, fisica, genetica e altre discipline scientifiche. E altre notizie su ricerche e attività del Cnr e non solo


Per il Focus dell'Almanacco della Scienza di agosto abbiamo chiesto ad alcuni ricercatori del Cnr di suggerire ai nostri lettori un libro da portare in vacanza o da aprire sotto l'ombrellone.
Diversi tra loro ma tutti interessanti i titoli consigliati: da 'I trucchi della mente: scienziati e illusionisti a confronto' a ‘La fisica spiegata al mio cane', da ‘Chiamalo x!' sulle attività di ricerca dei matematici a ‘Il Dna incontra Facebook', che spiega come ‘acquistare' on line il proprio profilo genetico. E poi testi sull'alimentazione, la chimica, gli esploratori e la prevedibilità dei comportamenti umani, tutti adatti a un pubblico di non specialisti. Da non perdere anche i libri recensiti come di consueto nella sezione Libreria.
Per alternare alla lettura qualche visita culturale o escursione, seguite invece i consigli degli Appuntamenti. In particolare, segnaliamo le affascinanti visite all'Osservatorio climatico dell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr, sul monte Cimone, nell'Appennino modenese.
In Vita Cnr, tra l'altro, si parla della lecture tenuta al 'Getty Museum' di Los Angeles dall'archeologa Maria Rosaria Belgiorno sulla ‘fabbrica dei profumi' scoperta a Pyrgos (Cipro) da una missione dell'Itabc-Cnr. Mentre nell'Altra ricerca si ricorda l'inaugurazione della nuova sede dell'Agenzia spaziale italiana nel Campus di Roma Tor Vergata. Ma di spazio si parla anche in Scienza in scena con la segnalazione della docu-fiction di Silvia Casalino ‘No gravity'.
L'intervistato nel Faccia a faccia di questo numero è l'attore Giobbe Covatta, che ci svela il suo desiderio di condurre un programma di divulgazione scientifica.
Il giornale dell'Ufficio stampa del Consiglio nazionale delle ricerche è all'indirizzo web www.almanacco.cnr.it.
Buona lettura e buone vacanze!

Per informazioni: Rita Bugliosi, Ufficio stampa Cnr, tel. 06/49932021, 06/49933383, email: rita.bugliosi@cnr.it, ufficiostampa@cnr.it