News

È Cima! cinquant'anni, dopo

26/07/2004

Il K2
Il K2
Ora italiana 13.30! Silvio Mondinelli e Karl Unterkircher: "Siamo arrivati in vetta!!!.". Questa grande impresa è dedicata a Silvana Cortinovis Da Polenza.

Dopo il meraviglioso risultato delle 13,30 (ora italiana) di Silvio Mondinelli e Karl Unterkircher - si sono susseguite le fantastiche notizie della conquista della vetta del K2: alle ore 14,30, gli altri tre nostri alpinisti Ugo Giacomelli, Walter Nones e Michele Compagnoni e, più tardi, verso le ore 14,50, anche il gruppo de "Al filo de lo imposible", guidato da Juanito Oiarzabal, con Edurne Pasaban, Juan Vallejo e Mikel Zabalza, raggiungevano la cima della seconda montagna del mondo.

Un grandissimo successo per la spedizione "K2 2004-50 anni dopo", raggiunto con coraggio, determinazione e con la collaborazione dell'intero gruppo di alpinisti che - nonostante le difficoltà incontrate anche poco prima degli ultimi bivacchi per la consistente perdita del materiale già attrezzato a Campo III - hanno saputo dimostrare il loro coraggio e la loro preparazione. Tutti i nostri cinque alpinisti hanno conquistato gli 8.611 metri del K2 rigorosamente con i propri mezzi, senza l'uso di ossigeno.

Alle 19,00 (italiane) - finalmente - arriva (via radio) a Campo Base la notizia che tutti gli italiani sono a Campo IV. Anche Silvio Mondinelli, che si era attardato per aiutare alcuni componenti della spedizione spagnola particolarmente provati dall'impresa, insieme al collega Mikel Zabalza, ha, infatti, raggiunto i compagni in tenda e può lasciarsi andare.

Più che ad una dichiarazione per noi, vorrebbe dedicarsi ad una "birra" ("il tè comincia a stufare", dice senza mezzi termini); ma poi sbotta come un fiume in piena a nome di tutti i colleghi arrivati con lui sul K2: "Questa mattina faceva molto freddo; eravamo però così determinati che non lo sentivamo quasi; io, poi, ci ho messo tutta la carica possibile. Per me questa era sicuramente l'ultima occasione per salire in vetta al K2 e non me la volevo perdere per nessuna ragione al mondo. Devo anche dire - prosegue "Gnaro" - che il risultato è merito del lavoro di tutta la squadra che ha lavorato a favore di tutti. Infine, sono particolarmente contento per i ragazzi che - per la prima volta, hanno raggiunto un ottomila. È una soddisfazione che non è facile descrivere a parole come, vi garantisco - aggiunge con un filo di emozione - non si può descrivere la bellezza e l'incanto della vista dalla cima del K2. Non c'è confronto,anche rispetto alla cima dell'Everest!" A domani.
I tre spagnoli che mancano ancora all'appello sono a circa un'ora dal Campo IV; in loro aiuto sono partiti alcuni sherpa della spedizione spagnola da Campo IV.

Ufficio stampa "K2 2004 - Cinquant'anni dopo"
tel. 035.3230514-536
e-mail: ufficio.stampa@montagna.org
sito web: www.montagna.org

Vedi anche: