22/10/2001
Roma 22 ottobre 2001 - Dal 24 al 26 ottobre 2001 a Positano, presso l'Hotel Le Agavi, si svolgerà il Convegno conclusivo sui Progetti Operativi Multiregionali A19 e B22 "Pani e Salami: nuove ricette per antichi sapori", organizzato dall'Università del Molise, dall'Istituto di Scienze dell'Alimentazione del CNR di Avellino e dall'Università di Napoli "Federico II".
Temi del Convegno: l'uso del pane quale alimento quotidiano, i sapori ed i saperi come innovazioni e tradizioni, le caratteristiche agronomiche e merceologiche di alcune qualità di frumento tenero e duro utilizzabili nella preparazione di prodotti da forno tipici dell'Italia meridionale, i sistemi di allevamento del suino nel Mezzogiorno e qualità della carne, le caratteristiche microbiologiche e tecnologiche di alcuni prodotti tipici regionali, la salvaguardia del patrimonio e sviluppo della qualità delle produzioni tradizionali.
L'Istituto di Scienze dell'Alimentazione del CNR di Avellino interverrà sulle indagini biochimiche e tecnologiche della salvaguardia di produzioni da forno tipiche dell'Italia Meridionale e sulle tecnologie di trasformazione e di cottura del prodotto da forno: valutazione della qualità del prodotto finito.
News a cura dell'URP-CNR