News

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DELTERRITORIO: FINANZIAMENTI AD AZIONI FORMATIVE IN MATERIA DI AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE.

18/02/2002

     Roma 18 febbraio 2002. La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana , serie generale n. 20 del 24 gennaio 2002, ha pubblicato il decreto del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio " Azioni formative di sostegno allo sviluppo di nuove competenze ed avvio di nuove attività di impresa e professionali sostenibili di diretta rilevanza ambientale, finalizzate a sostenere e diffondere le politiche e strategie comunitarie e nazionali in materia di ambiente e sviluppo sostenibile".
     Ai sensi del predetto decreto sono ammessi a finanziamento i progetti, presentati da università, enti e società, pubblici e privati, di formazione e consulenza qualificati, aventi ad oggetto attività di formazione rientranti nell'ambito delle seguenti azioni di intervento:

  1. Azione A Formazione mirata alla creazione di nuovi skill professionali ed all'inserimento lavorativo di sostegno e supporto a programmi di innovazione di processo e/o di prodotto/servizio delle imprese rispondenti alle politiche di tutela, recupero e salvaguardia dell'ambiente e delle risorse naturali.
  2. Azione B - Formazione mirata allo sviluppo di conoscenze e competenze tecniche, economiche e professionali per l'avvio di nuove attività di impresa sostenibili.
  3. Azione C - C1 Formazione mirata alla creazione di nuovi profili professionali specialistici nei settori di consulenza e assistenza alle imprese in materia di politiche ambientali e dello sviluppo sostenibile
    C2 Formazione mirata all'avvio di nuove iniziative di impresa nel settore dei servizi per lo sviluppo, l'implementazione e la gestione di politiche e programmi di impresa sostenibili.

     All'interno delle azioni di cui sopra sono elencati i settori ed i servizi ammissibili.
     Il decreto individua inoltre le disponibilità finanziarie e la ripartizione delle risorse tra le varie aree; precisa le modalità e l'indirizzo per la presentazione delle richieste di finanziamento, i criteri di valutazione delle stesse e le modalità di finanziamento e revoca.
     Il termine per la presentazione stessa è fissato entro e non oltre 90 giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.




News a cura dell'URP-CNR