15/11/2000
Roma, 14 novembre 2000 - Presentato in anteprima alla Seconda Biennale della Protezione Civile a Bastia Umbra, con un CD-Rom , dal Prof. Lucio Ubertini, Presidente del Gruppo nazionale di difesa dalle catastrofi idrogeologiche del CNR, nonché Direttore dell'Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica dell'Italia centrale del CNR. l'ultima versione del progetto AVI-CNR.
Il prof. Ubertini, in tale occasione, ha osservato che tutte le località del nostro Paese colpite da frane o da inondazioni sono state localizzate con grande precisione su una carta che indica più di 15.000 punti di crisi. Ora, afferma il Prof. Ubertini, "toccherebbe agli enti locali far tesoro di questo catalogo e ordinare le indagini di dettaglio che indichino casa per casa quale sia il rischio e che consentano di allestire adeguati piani comunali di protezione civile". Prosegue, affermando che "se non investiremo al più presto nel potenziamento delle risorse umane sia a livello centrale che periferico non potremo credibilmente mitigare gli effetti delle catastrofi idrogeologiche che, in territorio fragile come il nostro, sono purtroppo in buona parte inevitabili".
News a cura dell'URP