News

Successo per il "Bike to Work Day" 2025

29/09/2025

Con 2.240 Km si potrebbe percorrere la distanza tra Roma e Atene (in linea d’aria) o tra Roma e Berlino (su strada): è questo il traguardo raggiunto complessivamente dal personale del Consiglio Nazionale delle Ricerche che ha aderito con entusiasmo al “Bike to Work Day”, in occasione della Settimana Europea della Mobilità 2025.

All’iniziativa hanno partecipato 154 dipendenti, che nella sola giornata del 18 settembre hanno scelto la bicicletta quale mezzo di spostamento casa-lavoro, contribuendo a evitare l’emissione di 470 kg di CO?, che sono l'equivalente di circa 6,7 mesi di guida per un'auto a benzina.

Un risultato significativo, che conferma l’attenzione di tutto il CNR per la sostenibilità e la promozione di stili di vita attivi.

La città più virtuosa è stata Roma, con 215 Km complessivi percorsi.

L’Area di Ricerca di Padova è la stata l’Unità Operativa più sostenibile con 177 Km complessivi percorsi, seguita dall’Area di Ricerca di Firenze con 171,2 Km complessivi percorsi.

In allegato ulteriori dati e la lista delle sedi più virtuose.

Il Mobility Manager inviterà i vincitori a Roma per consegnare il 22 ottobre 2025 un Premio simbolico e ringraziare tutte le strutture e i dipendenti che hanno aderito all’iniziativa, contribuendo con il loro impegno alla diffusione di una cultura della mobilità sostenibile. La cerimonia si svolgerà presso il Casale di Santa Maria Nova – Villa dei Quintili, all’interno del Parco Archeologico dell’Appia Antica che ospita la mostra scientifica del CNR “Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico”.

Per informazioni:
Mobility Manager
Cnr
mobility.manager@cnr.it

Vedi anche: