09/07/2025
Parte ufficialmente l’iniziativa progettuale frutto di una sinergia strategica tra il Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’area di Taranto, il Dipartimento scienze del sistema Terra e tecnologie per l’ambiente del Cnr, e il CoNISMa – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare, che riunisce 36 università italiane specializzate nelle scienze marine.
Le azioni previste includono sperimentazioni avanzate per aumentare la resilienza degli impianti di mitilicoltura e l’implementazione di una filiera per la certificazione dei crediti di carbonio, con l’obiettivo di creare un mercato regolamentato che valorizzi i servizi ecosistemici.
Il progetto, finanziato dalla Regione Puglia attraverso la Legge Regionale 21 dicembre 2024, n. 42 – Art. 13, vede il coinvolgimento di diversi Istituti del Cnr, coordinati scientificamente dal Cnr-Itc, diretto da Massimo Clemente.