04/07/2025
Al fine di valutare l'impatto del cambiamento climatico lungo le spiagge mediterranee, il Cnr , con l'Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino (Cnr-Ias, sede di Oristano), e l'Istituto di biofisica (Cnr-Ibf, sede di Pisa), in collaborazione con l’Università di Ferrara, ha avviato la campagna di monitoraggio ambientale nei siti di studio previsti dal Progetto AMMIRARE, finanziato nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027.
Il progetto AMMIRARE, “Azioni e Metodologie per il Miglioramento della Resilienza degli Arenili”, mira a rendere il sistema spiaggia più resiliente e resistente ai rischi del cambiamento climatico tramite anche l’adozione di soluzioni basate su metodi naturali. Infatti, l'erosione costiera minaccia le comunità producendo impatti sull’ambiente naturale ma anche economici.
Gli Istituti Cnr coinvolti possiedono una lunga esperienza di studio dei fenomeni erosivi, base indispensabile per l’adozione e la messa a punto di protocolli e metodologie specifiche per la mitigazione degli impatti.
In questa prima fase, nelle spiagge di Sa mesa Longa (Putzu idu, San Vero Milis) e San Giovanni di Sinis (Cabras), localizzate in Sardegna e scelte come modelli di spiagge a controllo geologico, sono state realizzate una serie di misurazioni, quali: rilievi batimetrici per la ricostruzione del fondale ad alta risoluzione, rilievi della linea di riva e della morfologia spiaggia per la valutazione della sua variabilità nel tempo. Inoltre, sono stati eseguiti prelievi di sedimento per la caratterizzazione della composizione delle sabbie e per la stima del bilancio sedimentario. Queste spiagge, infatti, sono costituite da sedimenti di diversa natura: una frazione è di natura “terrigena” o “silicoclastica”, un’altra frazione è costituita da frammenti carbonatici di origine biogenica (frammenti di alghe o di gusci animali). Conoscere la composizione dei sedimenti ci aiuta a formulare modelli circa l’evoluzione delle spiagge e anche stimare gli impatti potenziali del cambiamento climatico in atto, ed in particolare degli effetti della acidificazione marina ad esso legato.
Per informazioni:
Simone Simeone
Cnr-Ias
Località Sa Mardini - 09072, Torregrande (Oristano)
simone.simeone@cnr.it
Vedi anche:
Immagini: