10/04/2025
I risultati del progetto Right2Pub, promosso dall’Istituto di informatica giuridica e sistemi giudiziari (Cnr-Igsg), insieme con la Biblioteca “Dario Nobili” dell’Area della ricerca Cnr di Bologna, la Biblioteca e Centro di documentazione scientifica dell’Area della ricerca Cnr di Pisa, il Capitolo italiano di Creative Commons e il Coordinamento nazionale di Knowledge Rights 21, sono illustrati nel report di SPARC Europe "Building Bridges to Open Access. Paths to Institutional Rights Retention in Europe 2024".
Il progetto Right2Pub è presentato come esempio di attività di advocacy in Italia a sostegno delle politiche di conservazione dei diritti, insieme ai progetti/iniziative di altri 10 paesi, con l'obiettivo di offrire un quadro articolato degli sviluppi, delle sfide e delle strategie adottate in Europa.
Durante il progetto è stato costituito il gruppo di lavoro "Copyright Law and Access to Knowledge Policies" (CLAKP) che prosegue, in linea con le strategie istituzionali di rights retention, le proprie attività tramite eventi, percorsi formativi e iniziative di advocacy. L'obiettivo è quello di creare una maggiore consapevolezza sui diritti degli autori in Italia riguardo alle pubblicazioni scientifiche e promuovere una riforma del diritto d'autore.
Per informazioni:
Ginevra Peruginelli
Cnr-Igsg
ginevra.peruginelli@cnr.it
Vedi anche: