11/03/2025
Martedì 11 marzo, presso il Palazzo di presidenza della Regione Puglia a Bari (L. re N. Sauro 33 a Bari), è stato siglato l’Accordo di Programma “Tutela Ambientale” con il Prefetto di Bari, le Forze dell’Ordine, ARPA Puglia e il Cnr-Itc, per un’azione congiunta di prevenzione, vigilanza e contrasto alla pratica illegale dell’abbandono incontrollato di rifiuti o di discariche abusive.
Alla sottoscrizione erano presenti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessora all’Ambiente Serena Triggiani, Francesco Russo, insieme al direttore generale di Arpa Puglia, Vito Bruno, il comandante Gen B. Ubaldo Del Monaco della Legione Carabinieri, il vice comandante colonnello Nicola Candido del Comando tutela ambientale, il Comandante dei Carabinieri forestali Gen. Brigata Angelo Vita, il comandante regionale Puglia Generale Divisione della Guardia di Finanza, Guido Mario Geremia, e il direttore del Cnr-Itc prof. Massimo Clemente.
Il ruolo del Cnr è centrato sulla progressiva implementazione del Sistema Informativo PerimSiti, sviluppato dal Cnr nel 2007 ed evolutosi nel tempo in funzione delle innovazioni scientifiche e tecnologiche e delle esigenze maturate dalle Forze dell’Ordine, aprendo la strada all’impiego di tecniche di data analysis avanzata per individuare pattern, trend e correlazioni altrimenti difficilmente rilevabili, contribuendo così a una comprensione più profonda dei fenomeni in atto. L’auspicato incremento dell'utilizzo di piattaforme di intelligenza artificiale associato all’analisi unsupervised di immagini satellitari, consentirà di dare ulteriore valore aggiunto alle attività di contrasto dei fenomeni criminosi.
Per informazioni:
Vito Felice Uricchio
CNR - Istituto per le tecnologie della costruzione
Via Paolo Lembo, 38/b, 70125 - Bari
uricchio@itc.cnr.it
Immagini: