10/02/2025
Il progetto MULTIFUSE tra i sei finanziati nell'undicesimo bando EIG CONCERT-Japan, dedicato alle "Trasformazioni Digitali e Robotica nell'Agricoltura Sostenibile".
Guidato dalla Leibniz Universität Hannover (Germania) in qualità di capofila, vede la partecipazione attiva dell'Istituto di fisica applicata "Nello Carrara" (Cnr-Ifac) - rappresentato dalla ricercatrice Francesca Rossi e dal ricercator Giovanni Agati- in qualità di membro cofinanziatore. Nel team IFAC sono presenti anche i ricercatori, Lucia Cavigli, Lorenza Turcio e Filippo Micheletti. Questa collaborazione strategica conferma l'impegno del Cnr-Ifac nella ricerca avanzata per lo sviluppo di soluzioni innovative nel settore agricolo attraverso l'uso di tecnologie digitali e robotiche.
Dopo un attento processo di valutazione da parte del Comitato Scientifico, riunitosi a Praga (Repubblica Ceca) il 29 ottobre 2024, sei progetti sono stati selezionati per il finanziamento. Nel comitato scientifico ha preso parte anche un ricercatore dell'Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente (Irea) del Cnr, Mirco Boschetti. Inoltre, Francesca Argenio, afferente all'Unità Relazioni Internazionali, rappresentante dell'Ente per il EIG-CONCERT Japan e membro del comitato organizzativo, ha confermato la volontà al finanziamento del progetto MULTIFUSE durante la riunione del 30 ottobre sempre a Praga.
Queste iniziative di ricerca, che riuniscono esperti giapponesi ed europei, avranno inizio nella prima metà del 2025 e saranno supportate per un periodo di tre anni, portando un contributo significativo al settore dell'agricoltura sostenibile, grazie all'innovazione digitale e all'impiego della robotica.
Nel corso del 2025 è previsto un workshop inaugurale per i sei progetti finanziati, che offrirà ai ricercatori l'opportunità di incontrarsi, condividere conoscenze e avviare nuove collaborazioni proficue.
Per informazioni:
Francesca Argenio
CNR - Relazioni Internazionali
Piazzale Aldo Moro, 7 Roma
francesca.argenio@cnr.it
Vedi anche: