News

Campagna Marsico 24 - Sicily Corsica Channel

04/12/2024

foto di gruppo
foto di gruppo

Dal 27 novembre al 09 dicembre 2024 si svolge la campagna oceanografica Marsico 24 - Sicily Corsica Channel a bordo della nave oceanografica del Cnr, Gaia Blu. La campagna è partita dal porto Bari e terminerà nel porto di Napoli.

L'obiettivo generale della campagna è quello di accedere alle cinque infrastrutture sommerse gestite dall'Istituto di sienze marine, Cnr-Ismar, nei siti di Catania, mooring Galatea in collaborazione con Ingv, Pantellleria canale di Sicilia, canale di Corsica e Mar Ligure, mooring LCM in collaboarzione ENEA, Istituto Idrografico e Dltm, per scopi scientifici e di manutenzione.
Le attività rientrano nei progetti collegati alla GOU di Cnr-Ismar “Variabilità climatica e circolazione oceanica”, alle infrastrutture di ricerca supportate dall’Ufficio Infrastrutture del Cnr e alle infrastrutture Europee EMSO-Italia e JERICO-S3. La campagna è dedicata alle operazioni di manutenzione, verifica della corretta funzionalità dei sensori, e recupero dei dati acquisiti dai sistemi di misura. In aggiunta, saranno effettuati transetti  CTD ripetuti nelle aree attraversate per acquisire misure aggiuntive da nave, che serviranno ad inquadrare le osservazioni puntuali in una visione più ampia, e forniranno un riferimento per la validazione delle stesse, in quanto gli strumenti ancorati in punto fisso non sono soggetti a calibrazione in laboratorio con frequenza regolare. Saranno inoltre prelevati campioni d’acqua per analisi, a bordo della nave, di ossigeno e salinità. La campagna permetterà di proseguire l'acquisizione delle serie temporali di dati, sia in punto fisso che in transetti ripetuti nel tempo, che contribuiscono all’attività di ricerca del gruppo relativa a studi e monitoraggio climatico della circolazione a grande scala nel Mediterraneo occidentale, in punti chiave, attraverso il programma CIESM HYDROCHANGES e MedSHIP (ora diventato un progetto ufficiale della Ocean Decade), ed il contributo allo studio del clima mediterraneo e della sua variabilità, attraverso il programma MedCLIVAR. 

Oltre al persona del Cnr-Ismar, allla campagna partecipa anche personale Ingv.

Sono presenti a bordo: 

Mireno Borghini, capo missione Cnr-Ismar
Malek Belgacem, assegnista Cnr-Ismar
Giuseppe Suaria, ricercatore Cnr-Ismar
Mauro Bastianini, ricercatore Cnr-Ismar
Florian Kokoszka, ricercatore Cnr-Ismar
Nadia LoBue, ricercatrice Ingv
Beatrice Giambenedetti, assegnista Ingv
Silvio Davison, assegnista Cnr-Ismar
Jacopo Busatto, assegnista Cnr-Ismar
Riccardo Nanni, dottorando Cnr-Ismar
Roberto Scaccia, tecnico Cnr-Ismar

 

Per informazioni:
Mireno Borghini
Cnr-Ismar
mireno.borghini@sp.ismar.cnr.it
Katrin Schoeder, katrin.schroeder@ve.ismar.cnr.it

Immagini: