News

C4Neuro: la rete del Cnr per le Neuroscienze

30/10/2024

Logo C4Neuro
Logo C4Neuro

Il Consiglio nazionale delle ricerche lancia la rete "C4Neuro" (CNR for Neuroscience), un’iniziativa che mira a mettere in sinergia i migliori ricercatori italiani dedicati allo studio del cervello. Questa rete multidisciplinare unisce competenze che spaziano dalla medicina alla biologia, dalla fisica all’ingegneria, dalla psicologia alla matematica, coinvolgendo esperti, da diversi dipartimenti dell'Ente con l'obiettivo di affrontare alcune delle sfide più complesse delle neuroscienze, con un approccio multidisciplinare e innovativo. Questa rete favorirà la collaborazione e lo scambio di conoscenze per esplorare nuove frontiere nello studio delle patologie neurodegenerative, dei traumi neurologici, e delle malattie psichiatriche.

"La creazione di C4Neuro rappresenta un passo fondamentale per il Cnr e per l'intero panorama della ricerca scientifica italiana," affermano Domenico Nuzzo e Pasquale Picone, coordinatori della rete. "Le neuroscienze richiedono un approccio integrato, e C4Neuro è il nostro contributo a una comprensione più profonda del cervello e delle sue patologie, con l'obiettivo di sviluppare soluzioni terapeutiche innovative."

Tra gli ambiti di studio principali della rete vi sono l'analisi delle dinamiche cerebrali attraverso modelli computazionali, lo sviluppo di nuovi approcci diagnostici e terapeutici, lo studio di molecole naturali, nutraceutici e regimi alimentari, e l’applicazione di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale, i sistemi Brian on Chip e la nanotecnologia. C4Neuro prevede di offrire una piattaforma di collaborazione tra i migliori ricercatori dell'ente, creando nuove opportunità di sviluppo per la ricerca italiana a livello internazionale.

La rete C4Neuro coinvolge più di 100 ricercatori provenienti da oltre dieci Istituti di ricerca, con l’obiettivo di rendere l’Italia un punto di riferimento globale nel campo delle neuroscienze.

Il primo evento ufficiale di C4Neuro si è tenuto a Palermo il 24-25 ottobre 2024, presso l’Area della Ricerca di Palermo, con il titolo “C4Neuro: Le Neuroscienze del Domani”. Questo congresso, promosso dalla rete, ha riunito ricercatori, tecnologi e specialisti di diversi settori per favorire lo scambio di idee innovative e sviluppare nuovi approcci di studio. È stata anche l’occasione per presentare C4Neuro a ricercatori provenienti da altri enti, istituzioni e alla sezione scientifica dell’aeronautica militare, espandendo ulteriormente il network e promuovendo nuove collaborazioni scientifiche di ampio respiro.      

Per informazioni:
Domenico Nuzzo
Cnr-Irib
domenico.nuzzo@cnr.it
Pasquale Picone, Cnr-Irib, email: pasquale.picone@cnr.it

Immagini: