News

Il Cnr-Iret partecipa all'incontro della regina di Spagna con i ricercatori spagnoli che lavorano in Italia

01/10/2024

L'incontro con i ricercatori
L'incontro con i ricercatori

Nell’ambito del “World Cancer Research Day”, la regina Letizia di Spagna ha incontrato un insieme di ricercatori e ricercatrici dell’Asieri (Associazione di ricercatori spagnoli nella Repubblica Italiana), presieduta da Isabel Noguès, dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iret).

L’evento, organizzato dall’Airc (Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro), insieme all’associazione equivalente spagnola (Asociación Española Contra el Cáncer), ha avuto luogo a Milano, presso l’Ifom (Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare ETS), lo scorso 26 settembre.

Questa iniziativa serve a sensibilizzare sull'importanza della ricerca contro i tumori e della collaborazione internazionale tra gli scienziati, e quest’anno aveva come tema “L'innovazione nella ricerca sul cancro per guidare il progresso verso l'equità sanitaria". Nell'ambito del programma, si è tenuta una tavola rotonda dalla quale è emerso come l'innovazione sia essenziale nell'intero processo di ricerca sul cancro, dalla prevenzione e screening alla diagnosi precoce o al trattamento.

Successivamente la regina ha incontrato gli scienziati che hanno presentato brevemente le proprie attività di ricerca, così come il ruolo di Asieri come punto di incontro di ricercatori spagnoli e come veicolo di divulgazione scientifica. È stata una giornata di condivisione e ricca di spunti di riflessione, durante la quale Letizia di Spagna ha mostrato grande interesse per la ricerca in generale, e per la ricerca sui tumori in particolare.

Uno dei temi chiave discussi con la sovrana è stato l'importanza della consulenza genetica nelle malattie oncologiche e nella prevenzione, sottolineandone il ruolo nella diagnosi precoce e nelle strategie di trattamento personalizzate. Inoltre, per i ricercatori spagnoli che sono in Italia da tanto tempo questo incontro ha avuto un significato particolare di apprezzamento e incoraggiamento per il lavoro svolto. 

Per informazioni:
Valentina Di Paola
Cnr-Iret
valentina.dipaola@iret.cnr.it