News

CO-VISION, comunità professionale del Cnr, compie 10 anni

24/09/2024

CO-VISION
CO-VISION

Ad ottobre 2024, compie dieci anni Co-Vision, l’ambiente online della comunità professionale Cnr che svolge attività di supporto alla ricerca. La partecipazione a Co-Vision è cresciuta costantemente fino a comprendere oggi oltre 750 persone che svolgono attività tecnico-amministrative, contabili e gestionali di vario tipo.

L’ambiente online è autogestito dai partecipanti ed è al servizio dello scambio, dell’interazione e della collaborazione. Co-Vision è un punto di incontro molto funzionale, basato sulla piattaforma Moodle, che permette di comunicare facilmente e collaborare.

I partecipanti di Co-Vision appartengono prevalentemente alla rete scientifica e quasi tutti gli Istituti Cnr sono presenti. Ridurre la frammentazione del personale non di ricerca che lavora nelle strutture della rete scientifica, disseminate in tutta Italia, è stato uno degli obiettivi del progetto Co-Vision.

L’ambiente condiviso offre occasioni di confronto e l’accesso ad esperienze professionali approfondite, tipiche della realtà CNR. Le tematiche affrontate sono ampie e svariate, eppure per la stragrande maggioranza dei casi, chi pone una questione o una domanda trova un riscontro da parte dei colleghi. In molte occasioni, infatti, Co-Vision offre risposte rapide alle problematiche di ogni giorno nonché la possibilità di mettere a disposizione di tutti risorse di grande utilità e documenti di comune interesse, aiutando chi affronta le stesse problematiche lavorative a risparmiare tempo e sforzo. Ognuno può dare un contributo importante all’efficienza del lavoro collettivo, condividendo con i colleghi soluzioni ed esperienze acquisite.

Il buon funzionamento è supportato dal responsabile informatico della piattaforma e da un team di Facilitatori, che collabora a focalizzare i contributi e a valorizzare le risorse emerse dagli scambi. Grazie al confronto fra pari e la semplicità delle interazioni, si e’ creato all’interno di Co-Vision un forte incentivo a condividere buone prassi e crescere professionalmente.

L'indirizzo della piattaforma è: https://covision.cnr.it

L'iscrizione è sempre aperta a tutti gli interessati che operano in ruoli di supporto alla ricerca.
Scarica qui il modulo di adesione e le regole di interazione negli ambienti condivisi.

Per informazioni:
Stella de Robertis
CNR, Istituto per le Tecnologie Didattiche
stella.derobertis@cnr.it
Referenti:
Paolo Di Maggio, Emanuela Fiucci, Alessandra Lisci, Angela Loiudice, Vincenzo Scognamiglio Francesca Villani
Responsabile informatico: Gian-Piero Borello (borello@ge.ibf.cnr.it)

Vedi anche: