26/09/2023
Si è concluso oggi a Palermo, presso la Sala Magna di palazzo Steri, Università degli Studi di Palermo, il workshop formativo dal titolo "The EBRAINS-Italy Research Infrastructure for Neuroscience challenges", rivolto alla compagine dell'Infrastruttura di Ricerca (IR) per le Neuroscienze "EBRAINS-Italy" promossa dal Consiglio nazionale delle ricerche. Con il coordinamento scientifico di Michele Migliore dell'Istituto di biofisica (Cnr-Ibf), l'infrastruttura è finanziata dall'Unione Europea e dal MUR nell'ambito del PNRR.
Un workshop con il patrocinio dell'Università di Palermo, rivolto a ricercatori/ricercatrici, personale tecnico-amministrativo, dottorandi ed esperti coinvolti nello sviluppo dell'Infrastruttura EBRAINS-Italy: "Le sfide per le neuroscienze", come afferma Michele Migliore, "oggi sono tra gli aspetti piu' affascinanti ed importanti per la società".
L'obiettivo dell'IR EBRAINS-Italy è quello di favorire lo sviluppo scientifico, tecnologico ed economico a livello nazionale, stimolando la ricerca interdisciplinare e innovativa e collegando diversi campi della scienza e della tecnologia, come la biologia, la medicina, la psicologia, la matematica, la fisica, l'ingegneria e l'intelligenza artificiale.
"Il workshop è stata un'occasione di confronto tra i ricercatori e il personale tecnico-amministrativo di EBRAINS-Italy per l'elaborazione di un modello di gestione indispensabile per mantenere un elevato livello di perfomance dell'IR connessa alla visione strategica del PNRR e del Piano Nazionale per la Ricerca 2021-27", conlude Francesca Spataro, IR Manager di EBRAINS-Italy.
Per informazioni:
Daniela Tomasino
CNR - Istituto di biofisica
ebrains.coordinamento@ibf.cnr.it
Immagini: