News

Bright Night - La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana

12/09/2023

Il Cnr di Pisa ha coinvolto alcuni suoi ricercatori in una serie di talk e seminari che partiranno dalle 9.30 nell’Auditorium dell’Area della Ricerca.

Si parte con Maurizio Tesconi dell’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr (Cnr-Iit) che nel seminario “Il lato oscuro dei Social Media” racconterà come funzionano i social network, mostrando i pericoli insiti dietro l’utilizzo di questi strumenti per utilizzarli in modo più consapevole; proseguirà la mattinata il seminario “La rivoluzione verde vista dai microbi del suolo” dove Cristiana Sbrana dell’Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria del Cnr (Cnr-Ibba) spiegherà perché il modello di agricoltura industriale basata su fertilizzanti chimici e pesticidi abbia contribuito all’inquinamento e all’impoverimento dei suoli senza creare sicurezza alimentare per le popolazioni; seguirà il seminario “Questioni di pronuncia” a cura di Claudia Soria dell’Istituto di Linguistica Computazionale del Cnr (Cnr-Ilc) che ci mostrerà come il fenomeno della discriminazione dovuta all’accento (straniero, regionale o locale), sia presente nella vita di tutti i giorni, anche nei contesti scolastici.

In Auditorium il programma continuerà con un intervento di Giuseppe Crocetti che ci parlerà del progetto per l'organizzazione delle maxiemergenze per la USL Toscana Nord-Ovest, del suo ruolo di Disaster-Manager e di responsabile medico nelle squadre USAR (Urban Search And Rescue).

Il programma in Auditorium proseguirà con il Bright Tech Talk, 6 mini-talk di 8 minuti ciascuno legati da un filo conduttore. Si alterneranno sul palco dell’Auditorium del Cnr il ricercatore Andrea Dini dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del Cnr (Cnr-Igg) che spiegherà come la geotermia e le materie prime critiche estratte dal sottosuolo saranno determinanti per la transizione energetica; Grazia Masciandaro dell’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (Cnr-Iret) che si concentrerà su come il suolo sia importante per la sopravvivenza dell’uomo e di come sia necessario cambiare approccio nella sua gestione e diffondere buone pratiche; Andrea Esuli dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione (Cnr-Isti), che in soli 8 minuti costruirà e metterà in esecuzione un software di generazione di linguaggio umano da parte del computer; Claudio Cicconetti del Cnr-Iit metterà, invece, in discussione tutte le informazioni che circolano sull’informatica quantistica; Cristina Di Primio dell’Istituto di Neuroscienze del Cnr (In-Cnr) che illustrerà una scoperta fatta dal suo gruppo di ricerca su come il SARS-CoV-2 sia in grado di alterare una proteina neuronale associata alla malattia di Alzheimer, e infine Elena Levantini dell’Istituto di Tecnologie Biomediche del Cnr (Cnr-Itb) descriverà l’apparato respiratorio con uno zoom su una nuova metodica che consente lo studio di ogni cellula contenuta nell’ambiente polmonare e ci mostrerà come le cellule parlino tra di loro.

Oltre ai seminari e al Bright Tech Talk, dalle ore 11:00 sarà possibile visitare alcuni laboratori interattivi all’interno della nostra Area della Ricerca, con dimostrazioni e/o piccoli esperimenti.

I laboratori visitabili saranno;

Il Laboratorio di Spettroscopia Laser e Applicata (ALS-Lab) dell’Istituto di Chimica dei Composti Organo-Metallici del Cnr (Cnr-Iccom) per lo studio di Beni Archeologici e Culturali e per la Diagnostica Industriale e Ambientale; Laboratorio AIMH dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del Cnr (Cnr-Isti) che si occupa di intelligenza artificiale applicata all'analisi delle immagini; Scoprire i pregiudizi impliciti, laboratorio dell’Istituto di Linguistica Computazionale del Cnr (Cnr-Ilc in cui i visitatori partecipando a una breve attività al computer scopriranno i propri pregiudizi profondamente radicati nei confronti di specifici accenti; nel Laboratorio AUREA: Stazione Radiotelegrafica di Marconi del Cnr-Isti sarà possibile assistere a una coreografia registrata all'interno della Stazione Radiotelegrafica di Coltano tramite caschi di Virtual Reality portatili; l’attività Intelligenza artificiale e sensoristica per la salute dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Cnr (Cnr-Ifc) in cui verrà mostrato come sensori indossabili, intelligenza artificiale e uno smartbed possono essere utili alla ricerca; l’attività Metodi innovativi per lo studio di correnti marine e la rilevazione di microplastiche in mare, un progetto di cui fanno parte diversi istituti del Cnr (Cnr-Iccom, Cnr-Ipcf e Cnr-Ismar) e partner privati che mostrerà come tre robot innovativi (eco-boe) intercomunicanti tra loro, dotati di un sensore per rilevare le microplastiche in acqua progettato e realizzato ad hoc, un drone marino motorizzato, e un drone aereo che può essere “lanciato” da aree costiere o da imbarcazioni, lavorino insieme nella rilevazione di microplastiche in mare; l’attività Prodotti biostimolanti e collezioni di microrganismi utili per l'agricoltura sostenibile, a cura del Cnr-Iret e Cnr-Ibba dove verranno mostrati al microscopio i batteri con capacità di fissazione dell'azoto e mobilizzazione del fosforo, batteri e funghi agenti di biocontrollo e i funghi simbionti capaci di trasferire nutrienti alla loro pianta; il laboratorio DNA: come leggere il libro della vita per la tua salute, a cura del Cnr-Ifc, in cui si potrà “toccare con mano” il DNA e vedere come si usano le sequenze di DNA per riconoscere malattie come il cancro; il laboratorio Nanomateriali per la salute, a cura dell’Istituto Nanoscienze (Nano-Cnr) in cui verranno mostrate alcune ricerche in corso nei laboratori dell’istituto come per esempio nanosensori in grado di eseguire rapidamente diagnosi su campioni biologici; il laboratorio sui Catalizzatori innovativi per la produzione di idrogeno verde, a cura del Cnr-Iccom dove sarà mostrata la filiera di produzione di energia rinnovabile da idrogeno verde, mediante elettrolizzatore collegato ad una fuel cell; l’attività Chimica e magia a cura del Cnr-Iccom, progettata per stupire e per aiutare a comprendere, attraverso semplici esperimenti chimici, fenomeni che sono sotto i nostri occhi quotidianamente; il laboratorio Ripuliamo il mondo: le piante ci aiutano, a cura del Cnr-Iret dove saranno mostrate alcune piante che riescono a decontaminare suoli e acque: la Visita al super laser dell’Istituto Nazionale di Ottica (Cnr-Ino) capace di generare impulsi ultracorti ed ultraintensi, grazie al quale è possibile studiare interessanti fenomeni fisici, dalla fusione inerziale all'accelerazione di particelle; l’attività I lombrichi: un aiuto alla gestione dei rifiuti, curata dagli istituti Cnr-Iccom, Cnr-Iret e Cnr-Ipcf in cui sarà illustrato come avviene il riciclo dei rifiuti tramite il compostaggio operato da lombrichi di rifiuti solidi urbani; il laboratorio NBFC: National Biodiversity Future Center Environment, a cura del Cnr-Iret dove saranno presentate le attività svolte dal centro che si occupa della tutela della biodiversità in Italia, minacciata dai cambiamenti climatici e dall'attività dell’uomo; l’attività Alimenti, germogli e piante alofite. Quali proprietà hanno per la nostra salute?”, a cura del Cnr-Ibba, in cui attraverso una caccia al tesoro si potranno scoprire le proprietà benefiche, nutraceutiche ed antiossidanti, di alimenti; il telegrafo ottico, laboratorio a cura del Cnr-Ino, dove i visitatori verranno messi alla prova con messaggi in codice Morse e fotoni inviati utilizzando fibre ottiche; l’attività Per fare un frutto...anche il pulp di cartiera può essere utile, a cura del Cnr-Iret e dell’Istituto per i Processi Chimico-Fisici del Cnr (Ipcf-Cnr) in cui sarà mostrata la valorizzazione di materiali di scarto dell'industria della carta e lo studio di una possibile applicazione come materiale in ambito agricolo; l’attività formativa E tu quanto ne sai di ambiente e salute? a cura del Cnr-Ifc che prevede l'utilizzo di un gioco a quiz interattivo su tematiche riguardanti l’ambiente e salute.

Nel pomeriggio dalle 16, l’Area della Ricerca di Pisa riaprirà con una serie di attività proposte a tutti coloro che vorranno visitarci.

Oltre ai laboratori elencati qui sopra, e proposti agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado la mattina, saranno proposti altre attività e laboratori interativi come l’attività Internetopoli: una versione tutta nuova basata sulla gamification, a cura della Ludoteca del Registro .it, in cui verrà mostrata la nuova versione della webapp Internetopoli, il videogame rivolto ai bambini delle scuole primarie per conoscere le opportunità e le risorse della rete Internet; il Laboratorio di Crittografia Quantistica a cura del Cnr-Ino dove verranno illustrati i principi di trasmissione di un messaggio tramite la Crittografia Quantistica, e sempre a cura del Cnr-Ino il Laboratorio di Crittografia classica, dove grandi e piccini si potranno cimentare in una sfida sulla decifrazione di messaggi segreti e difficilissimi enigmi. Sempre nel pomeriggio la Ludoteca Scientifica proporrà una selezione dei suoi giochi scientifici per coinvolgere i più piccoli in visita all'Area della Ricerca. E infine quando si farà scuro, condizioni meteo permettendo, il Cnr-Ino allestirà il laboratorio astronomico ILIL, una postazione di osservazione equipaggiata con un telescopio amatoriale Schmidt-Cassegrain di 12” di apertura. Sempre nel pomeriggio dalle 16 verranno proposti nuovi seminari e talk.

Leonello Tarabella, pioniere della musica elettronica e ricercatore in quiescenza del Cnr-Isti nel suo seminario illustrerà due interfacce gestuali da lui progettate e realizzate durante la sua attività di ricerca; Andrea Dini del Cnr-Igg ci parlerà del Litio,  il metallo più leggero della tavola periodica e quello con il potenziale elettrochimico più elevato; Cristina Di Primio del Cnr-In parlerà dei danni collaterali che il Long COVID potrebbe aver lasciato nel cervello dei malati COVID; Mario D’Acunto dell’Istituto di Biofisica (Cnr-Ibf) illustrerà come la spettroscopia Raman possa aiutare nella classificazione dei tessuti tumorali e infine Silvo Conticello di Cnr-Ifc racconterà come i concetti centrali dell'evoluzione si applichino allo sviluppo dei tumori.

Per quanto riguarda i Bright Tech Talk, ogni 8 minuti nel pomeriggio si alterneranno nel palco dell’Auditorium: Beatrice D’Orsi di Cnr-In che illustrerà un nuovo metodo di radioterapia chiamato FLASH che potrebbe aprire nuove possibilità nella cura di quei tumori cha ancora oggi rimango incurabili; sempre da Cnr-In proviene Guido Marco Cicchini che spiegherà quali conseguenze, positive e negative, hanno le tecnologie smart sul nostro cervello; Raffaella Mercatelli di Cn-Ibf parlerà dei mille colori della fluorescenza; Vito Pirrelli di Cnr-Ilc spiegherà come le tecnologie AI e le rete neurali riescano a scrivere degli ottimi temi; Andrea Macchi di Cnr-Ino risponderà alla domanda “perché un alieno non può atterrare a Pisa?”; Maria Silvia Giamberini di Cnr-Igg ci mostrerà come i cambiamenti climatici stanno cambiando il territorio delle popolazioni che vivono in Artico; sempre da Cnr-Igg proviene Adele Manzella che ci parlerà di geotermia; Silvia Borsacchi dell’Iccom-Cnr illustrerà come la chimica sia una risorsa per la realizzazione di un’economia sempre più circolare; Luca Pardi di Cnr-Ipcf racconterà la storia dell’energia in otto minuti; Cristiana Sbrana di Ibba-Cnr ci spiegherà della comunicazione che avviene tra alcune tipologie di funghi nel sottosuolo; Chiara Cavallina di Cnr-Igg farà fare un viaggio nel tempo e nello spazio con la geologia e infine Marco Callieri del Cnr-Isti mostrerà come ricercatori sparsi per tutta Europa abbiano lavorato al cantiere per il restauro di Notre Dame a Parigi, dopo l’incendio del 2019.

Il Cnr sarà presente nel pomeriggio anche nelle piazze del centro a Pisa con l’attività per bambini organizzata dal Cnr-Ibf, Alla scoperta dei segreti del mare con gli oceanografi, un laboratorio interattivo sulle profondità degli oceani per comprendere l'importanza della biodiversità; con il laboratorio di Cnr-Ilc sulla Linguistica Computazionale nell'era dell'Intelligenza Artificiale, che mostrerà come la linguistica computazionale ci permetta non solo di ricostruire lo stile di scrittura di chi scrive, ma anche di analizzare automaticamente i contenuti di un testo; col laboratorio del Cnr-Ibba C’è più nella buccia che in tutto il resto in cui saranno mostrate tecniche di estrazione e di recupero di molecole bioattive a partire da scarti agroalimentari e con il talk tenuto da Chiara Boschi del Cnr-Igg sullo stoccaggio della CO2 nei minerali per mitigare i cambiamenti climatici.

Potrete trovare il programma completo dell’edizione 2023 della “Bright Night” dell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa sul sito https://nottedeiricercatori.pisa.it/ o seguendo la pagina Facebook dell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa

Per informazioni:
Area della Ricerca di
Pisa
+39 050 3152123