News

Al via il primo ciclo di formazione biennale dedicato ai temi della parità di genere

23/06/2023

Locandina
Locandina

Ha preso via al Cnr il primo ciclo di formazione biennale dedicato ai temi della parità di genere, dal titolo "Genere e ricerca: un percorso formativo per comprendere le relazioni tra genere e ricerca all'interno del Cnr".

Ideato e realizzato dalla Gender Equality Officer Ilaria di Tullio con la collaborazione di Nicolò Marchesini del Cnr-Irpps e dell’Unità formazione e welfare, il ciclo -prevede appuntamenti sia online sia in presenza, e coinvolgerà le otto colleghe dell'Ente selezionate dal progetto "MINDtheGEPS", che supporteranno i corsi in presenza.

Il primo webinar "La parità di genere al Cnr: politiche e strumenti" -organizzato in data 13 giugno- ha trattato dei temi delle politiche, degli stereotipi e dei pregiudizi dedicando particolare attenzione al tema del linguaggio. A breve sono previsti altri 2 moduli , uno dedicato al Gender Equality Plan come strumento di cambiamento strutturale e culturale - in programma il 7 luglio - e uno dedicato al ruolo che l’Unità Formazione e Welfare può avere nel contribuire alla diffusione della parità di genere - in programma il 21 settembre.

Dall'autunno 2023 inizieranno con i corsi in presenza, di tipo partecipativo della durata di 4 ore circa in cui sono previste sessioni con utilizzo di metodologie partecipative e durante i quali saraà approfondito il tema del riconoscimento delle discriminazioni latenti nelle organizzazioni di ricerca. A tal proposito sono previsti 3 corsi itineranti che verranno realizzati nelle Aree di ricerca di Roma, Napoli e Milano. Questi ultimi - organizzati secondo lo stesso format e caratterizzati dalle stesse tematiche - saranno ripetuti nelle tre Aree di ricerca così da stimolare la massima partecipazione in presenza. Uno speciale focus sarà poi dedicato al tema delle Gendered Innovations attraverso la realizzazione di un workshop a Cagliari in cui si affronterà il tema di come scrivere un progetto di ricerca gender inclusive.

Concluderanno il ciclo di seminari altri due webinar che saranno rilasciati a fine 2024, dedicati rispettivamente all’aggiornamento del bilancio di genere e agli stereotipi di genere in età giovanile.

 

 

Per informazioni:
Ilaria Di Tullio
Gender Equality Officer del Cnr
ilaria.ditullio@cnr.it

Vedi anche: