News

"Cinema on Ice" sostiene il progetto "Ice Memory"

22/02/2023

Immagine
Immagine

Sabato 25 febbraio il Palavela di Torino, tempio italiano del pattinaggio su ghiaccio, ospita la prima mondiale di “Cinema on Ice”, un grande show che unisce unisce sport, cinema, arte e musica, e che avrà tra i protagonisti la “regina del ghiaccio” Carolina Kostner oltre a un cast di campioni tra i quali la coppia francese Oro alle Olimpiadi 2022 Gabriella Papadakis e Guillaume Cizeron.

Lo spettacolo prevede l'alternarsi di performances artistiche di grandi effetto tra musica e immagini dei capolavori del cinema mondiale: dalle opere del Maestro Ennio Morricone, come “C’era una volta in America”, “Mission” e “Giù la testa”, ai grandi film che hanno fatto la storia del cinema, tra i quali “Star Wars”, “Titanic” e “Il Gladiatore”, lo show regalerà al pubblico un format di spettacolo unico al mondo, in una variegata contaminazione tra cinema, sport, arte, musica, natura e scienza.

Grazie alla collaborazione con 4Elements AssociAction, anche il Cnr sarà protagonista della serata: grazie all’impegno dell’associazione 4Elements, patrocinata dall'Ente, “Cinema on Ice” realizzerà infatti un processo di compensazione alternativo della CO2 prodotta dall’evento stesso sostenendo dei progetti di sostenibilità ambientale. La carbon footprint dell’evento verrà calcolata e compensata con l’obiettivo di promuovere e sostenere il progetto "Ice Memory", un progetto di ricerca internazionale coordinato dall’Istituto di scienze polari (Isp) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che insieme alla Fondation Université Grenoble Alpes hanno dato vita alla "Fondazione Ice Memory" coinvolgendo diverse istituzioni di ricerca e programmi nazionali nell’obiettivo di raccogliere e conservare, in Antartide, campioni di ghiaccio prelevati dai ghiacciai di tutto il mondo che potrebbero scomparire o ridursi moltissimo a causa del riscaldamento globale. Il ghiaccio è, infatti, una macchina del tempo formidabile per comprendere il clima e l’ambiente di ieri e di oggi, e quindi per prevedere quello del futuro.

Gli obiettivi di “Cinema on Ice” sono quelli di raccogliere fondi per la "Fondazione Ice Memory" e raccontare come - attraverso lo sport, lo spettacolo e i talent del cinema e dello sport che sfileranno nell’Ice Carpet dell’evento - si possa sensibilizzare concretamente il grande pubblico al rispetto dell’ambiente.  Un’azione concreta di preservazione della memoria scientifica contenuta nei ghiacciai, altrimenti a rischio di scomparsa nel giro di pochi decenni.

 

 

 

 

 

 

Per informazioni:
Marco Faimali
Direttore Cnr - Ias e contatto per 4Elements
marco.faimali@cnr.it
Carlo Barbante, Direttore Cnr-Isp e contatto per Ice Memory: carlo.barbante@cnr.it

Vedi anche: