Intervento del Presidente

Accordo di collaborazione tra Cnr, Comune di Matera, Politecnico di Bari e Università della Basilicata

04/08/2020

Si è tenuta il 4 agosto, nella Sala Mandela del Comune di Matera, la conferenza stampa per presentare i contenuti dell’accordo di collaborazione tra Comune di Matera, Consiglio nazionale delle ricerche, Politecnico di Bari e Università della Basilicata per la realizzazione del progetto scientifico della Casa delle Tecnologie Emergenti

Di seguito la dichiarazione del presidente del Cnr Massimo Inguscio:

"La Casa delle Tecnologie Emergenti (CTEMT) rappresenta un ambizioso tentativo di trasformare Matera in un centro di riferimento internazionale per l'applicazione in ambito urbano delle cosiddette Tecnologie Emergenti: Intelligenza Artificiale (AI), Blockchain, Internet delle Cose (IoT) e 5G, che saranno declinate per perseguire gli ambiti di innovazione quali filiera delle industrie culturali e creative, gestione del patrimonio culturale e ambientale, servizi e turismo sostenibili, nuove frontiere della digitalizzazione. Il Cnr quale partner scientifico della CTEM, con la sua rete nazionale di Istituti e di competenze, ha stabilito un impegno significativo, attestato sia dalla realizzazione di un Centro Interdipartimentale a Matera, dove sarà possibile inquadrare ed integrare le proprie competenze ed esperienze interdisciplinari, sia dal profondo coinvolgimento nelle attività del progetto di 4 Dipartimenti: Ingegneria Ict e Tecnologie per l'Energia e i Trasporti (Diitet) che ne è il promotore, Scienze Umane Patrimonio Culturale (Dsu), Scienze Fisiche e Tecnologie della Materia (Dstfm), Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente (Dstta). La multidisciplinarietà e la forte interdisciplinarietà, la sinergia con il Comune e le altre istituzioni locali (Regione Basilicata, Fondazione Matera 2019, ecc.) offrirà la possibilità di trasferire al territorio il più alto livello di innovazione tecnologica, fornendo un supporto decisionale alle pubbliche amministrazioni per una rigenerazione che possa garantire crescita, inclusione sociale, modelli di business innovativo".

Per informazioni:
Per informazioni:
presidenza@cnr.it

Vedi anche: