07/06/2017
Il Cnr ospita presso la propria sede a Bruxelles gli uffici di rappresentanza dell’Infn, di Apre, dell’Istituto superiore di sanità e de La Sapienza che ha inaugurato proprio ieri il nuovo ufficio di supporto alla ricerca, “con l’obiettivo di rafforzare le partnership internazionali dell’ateneo e mettere a frutto le potenzialità offerte dalle risorse Ue, sia in termini di finanziamenti a progetti di interesse comune e sia in quelli legati alla formazione superiore e alla mobilità”, come sottolineato dal Magnifico Rettore Gaudio, che ha officiato il taglio del nastro alla presenza del presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, degli eurodeputati Silvia Costa, Roberto Gualtieri e Gianni Pittella, e di rappresentanti del Miur, di enti di ricerca e istituzioni universitarie
"La ricerca italiana è punto di riferimento e di supporto alle istituzioni della Ue per le politiche scientifiche - afferma Massimo Inguscio, presidente del Cnr e presidente della Consulta dei presidenti degli enti di ricerca pubblici. Come sistema Paese il Cnr ha piacere di creare sempre nuove occasioni e opportunità per fare squadra con gli altri enti di ricerca e università, come in questa bella occasione per l'inaugurazione del nuovo ufficio de La Sapienza ospitato nella sede del Cnr a Bruxelles. Tra i prossimi obiettivi comuni del Cnr e degli altri enti di ricerca e università italiani quello di contribuire attivamente al futuro programma quadro di Ricerca e Innovazione 2021-2027
Immagini: