Evento

"I Laboratori della Luce" eventi in occasione dell'Anno Internazionale della Luce (IYL2015)

Dal 19/10/2015 ore 09.30 al 13/11/2015 ore 13.00

Istituto IMEM-CNR
Aula Conferenza - 1° piano
Campus Universitario
Parco Area delle Scienze 37/A - Parma

In occasione dell'Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla luce (IYL2015), proclamato dall'ONU per il 2015, l'Istituto IMEM, in collaborazione con l'Università di Parma e il Comune di Parma propone una serie di iniziative, tra queste "I Laboratori della Luce", rivolta a studenti di scuole elementari, medie inferiori e superiori e che prevede lo svolgimento di alcuni esperimenti sulla luce volti a comprendere alcune delle sue proprietà, il suo uso per studiare le proprietà della materia e le sue applicazioni tecnologiche. I laboratori si svolgeranno presso l'Istituto IMEM e presso la mostra interattiva "Microcosmo con Vista" a cura del Prof. Trentadue (UNIPR) su appuntamento. La visita con lo svolgimento delle due esperienze dura circa 1 ora.

Esperienze proposte:

-Misura della velocità della luce
-Effetto fotoelettrico
-Diffrazione degli elettroni
-Misura dello spettro di assorbimento di una sostanza (con la collaborazione di JASCO e Perkin Elmer)
-Sostanze luminescenti (con la collaborazione di Chroma)
-La diffrazione e la misura dello spessore di un capello
-L'interferometro di Michelson (con la collaborazione di LOT-Quantum Design-PHYWE)
-A caccia di arcobaleni con gli spettrometri di cartone
-La trasmissione dell'informazione in fibra ottica
-La luce e il seme. Esperienze di germogliazione con l'aiuto delle lampade a LED

“Accendi il weekend in IKEA Parma” (17 e 18 ottobre)

Inoltre saranno proposte, a cura dei nostri ricercatori, attività di divulgazione scientifica e di sensibilizzazione del pubblico sulle tecnologie fotoniche, in particolare sull’illuminazione con sorgenti a LED,  presso l'IKEA di Parma. Saranno proposti ai visitatori di tutte le età, con particolare attenzione ai più piccoli, semplici esperimenti, supportati da brevi presentazioni, per dimostrare non solo le caratteristiche e le potenzialità delle sorgenti a LED, ma soprattutto gli effetti e le proprietà generali della luce.

L’attività si terrà presso il punto vendita IKEA Parma (largo Benito Jacovitti 11/a, Località Ugozzolo), sabato 17 e domenica 18 ottobre, dalle ore 11 alle ore 18.

Organizzato da:
IMEM-CNR
Università degli Studi di Parma ;
Comune di Parma

Referente organizzativo:
Paola Frigeri
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
segreteria-imem@imem.cnr.it
0521 269233 / 234

Modalità di accesso: registrazione / accredito
Le visite si svolgeranno solo su appuntamento.

Le richieste di prenotazione vanno inviate a:

Sign.ra MARIA FULCO
maria.fulco@unipr.it
tel. 0521 905259

Vedi anche: