Press release

LAMPI GAMMA: GLI ASTROFISICI HANNO TROVATO UN ALTRO TASSELLO PER LA CONOSCENZA DELLA NOSTRA GALASSIA

13/10/2000

 

 

 

COMUNICATO N.50/2000

 

LAMPI GAMMA: GLI ASTROFISICI HANNO TROVATO UN ALTRO TASSELLO PER LA CONOSCENZA DELLA NOSTRA GALASSIA

 

Roma, 13 ottobre - Scienziati statunitensi e italiani gettano nuova luce su uno dei misteri più affascinanti dell'astronomia contemporanea: sui Lampi Gamma, esplosioni di altissima energia provenienti dalle più remote regioni dell'Universo. Un gruppo di ricercatori dell'European Southern Observatory ha identificato il più lontano di questi fenomeni, mostrando come questo tipo di studi sia uno dei migliori strumenti per indagare l'ignota regione dell'universo tra il Big Bang e le attuali galassie. L'evento rivelato si trova in uno dei sistemi stellari primordiali più distanti mai osservati con il Very Large Telescope, il grande strumento astronomico europeo recentemente inaugurato in Cile.

Contemporaneamente un team italiano del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma e Bologna e dell'Osservatorio di Roma, al lavoro sulle osservazioni del satellite BeppoSAX, ha svelato la struttura e la composizione della regione circostante il lampo, dopo una caccia durata anni.

Per illustrare i risultati di queste nuove ricerche, che allargano gli orizzonti del settore e portano nuova linfa agli studi cosmologici e, quindi, al progresso della conoscenza, si terrà una Conferenza Stampa mercoledì 18 ottobre p.v., ore 12,30 (1° Piano Conferenze), presso la sede centrale del CNR (P.le Aldo Moro 7), nell'ambito del Convegno Internazionale sui Lampi Gamma, "Gamma-Ray Bursts in the Afterglow Era - 2", che si svolgerà sempre al CNR tra il 17 e il 20 del mese.

Alla Conferenza Stampa interverranno i protagonisti di queste scoperte: Shrinivas Kulkarni del californiano Caltech, Michael Andersen dell'ESO (European Southern Observatory), Luigi Piro ed Enrico Costa, entrambi dell'Istituto di Astrofisica Spaziale del CNR, e Angelo Antonelli dell'Osservatorio di Roma.



News a cura dell'Ufficio Stampa

Responsabile Unità Ufficio stampa:
Marco Ferrazzoli
marco.ferrazzoli@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383