Event

Visual thinking strategies: l'osservazione dell'arte come strumento per l'apprendimento

Il 17/06/2016 ore 10.00 - 14.00

Palazzo Braschi, Salone d'Onore, Piazza di San Pantaleo 10, Roma

Workshop vts
Workshop vts

Il workshop intende presentare i risultati della sperimentazione della 'Visual thinking stragies', un metodo utile per l’apprendimento che utilizza l’osservazione dell’arte per il miglioramento di competenze, quali sviluppo del pensiero critico, 'problem solving', rispetto del pensiero dell’altro, mediazione per lavorare in gruppo. L'evento si concluderà con la tavola rotonda 'Un nuovo modello di apprendimento per un colloquio tra musei e formazione' coordinata da Marco Ferrazzoli, capo ufficio Stampa del Cnr.

La 'Visual thinking stragies' è un metodo, importato dagli USA, che è stato applicato per la prima volta in Italia coinvolgendo diversi sistemi di apprendimento, dalle scuole ai corsi di formazione in medicina e scienze infermieristiche e che permette l’utilizzo del patrimonio culturale da parte degli insegnanti come strumento efficace di didattica e di inclusione sociale e integrazione. Utile strumento per gli operatori museali per presentare nuovi approcci alla visita museale ponendo al centro il processo di apprendimento e il protagonismo del visitatore. Al Progetto hanno aderito i musei del Comune di Roma: Museo di Roma, Galleria Comunale d’Arte Moderna, Museo Napoleonico, Museo Garibaldino, Macro, Museo dell’Arte Classica dell’Università Sapienza,  Galleria Nazionale d’Arte Moderna.
Hanno partecipato alla sperimentazione sul metodo VTS 178 insegnanti e 30 dipendenti tra personale dei musei, operatori museali, tirocinanti e volontari; hanno aderito alla pratica a scuola e nei musei: 1800 studenti degli Istituti comprensivi di Roma e di Latina e 250 studenti di 2 Istituti superiori.
Saranno inoltre presentate le esperienze con gli studenti di Medicina dell’Università Sapienza, di scienze infermieristiche dell’Università di Tor Vergata e del corso di formazione specifica di medicina generale ASL RM1.

Info e contatti su www.vtsitalia.it. Per iscrizioni entro il 13 giugno 016: http://www.vtsitalia.it/?page_id=13

Organizzato da:
vts Italia

Referente organizzativo:
Vincenza Ferrara
Università 'La Sapienza', Roma
vincenza.ferrara@uniroma1.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: