Evento

Giovanna Cau, diversamente giovane

Il 16/10/2013 ore 16.00 - 18.30

Liceo T. Tasso - Aula Magna - Via Sicilia 168, Roma

locandina Cau
locandina Cau

Giovanna Cau, diversamente giovane - Proiezione del film di Marco Spagnoli al Liceo Tasso di Roma. Segue incontro con l'avvocato Giovanna Cau, il regista Marco Spagnoli, il direttore dell'Irpps-Cnr Sveva Avveduto. Modera il giornalista e critico cinematografico Felice Laudadio. Introduce la professoressa Pergentina Floris

Dopo 73 anni Giovanna Cau torna al Liceo Tasso, dove si è diplomata nel 1940, con un film in cui racconta 60 anni di storia italiana insieme ai suoi amici e clienti che con lei hanno lavorato e vissuto, condividendo tutto: onori, idee politiche, successi e momenti drammatici. Primo avvocato donna del cinema italiano, Giovanna Cau ha rappresentato gli interessi di personalità come Federico Fellini, Sofia Loren, Ettore Scola, Luchino Visconti, Alberto Moravia, Italo Calvino, Natalia Ginzburg, Vasco Pratolini e Marcello Mastroianni. Una donna impegnata nella politica, nella cultura, nella famiglia e nel lavoro, con grande attenzione all’impegno sociale, che l’hanno vista in prima linea in alcune battaglie come quella per il voto alle donne e per i diritti dei portatori di handicap. Davanti alla macchina da presa racconta se stessa, il suo lavoro, i ricordi, il cinema di ieri e di oggi.

Organizzato da:
Ufficio stampa Cnr
Liceo T. Tasso, Direzione generale per il cinema - MIBAC

Referente organizzativo:
Silvia Mattoni
CNR - UDC - Ufficio stampa
Piazzale Aldo Moro 7, Roma
silvia.mattoni@cnr.it
06.49933194

Ufficio stampa:
Rosanna Dassisti
Ufficio stampa Cnr
rosanna.dassisti@cnr.it
06/49933588
339.8881896

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: