Research project

Metodologie Computazionali per l'Umanistica e il patrimonio culturale (MeCUm) (DUS.AD016.146)

Thematic area

Social sciences and humanities, cultural heritage

Project area

Cognizione naturale e artificiale: comunicazione, linguaggio, etica (DUS.AD016)

Structure responsible for the research project

Institute of cognitive sciences and technologies (ISTC)

Project manager

DARIA SPAMPINATO
Phone number: 0957338323
Email: daria.spampinato@istc.cnr.it

Abstract

Il progetto mira a sviluppare con metodologie computazionali un'idea innovativa di organizzazione del patrimonio umanistico culturale di interesse di Musei, Archivi e Biblioteche (MAB): dal dominio prettamente museale (quadri, sculture, epigrafi, ecc.) a quello archivistico (manoscritti, foto, ecc.) a quello più propriamente letterario (narrativa, poesia, teatro, ecc.).

Goals

Obiettivo del progetto è sperimentare nuove forme di organizzazione, conservazione e valorizzazione dei dati digitali e definire metodologie, strumenti e soluzioni innovative per rendere interoperabile e riutilizzabile da diverse tipologie di utenti il patrimonio umanistico e culturale che comprende collezioni di risorse di natura molto variegata.
Il progetto verrà svolto prestando particolare attenzione ai principi FAIR (rintracciabilità, accessibilità, interoperabilità e riusabilità) di gestione e riuso dei dati, degli strumenti e delle risorse.

Start date of activity

01/10/2021

Keywords

Information Retrieval, Knowledge Modelling, Digital Humanities

Last update: 14/06/2024