http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID286282
Capitolo 11 - Uso di colture starter e impiego di lieviti e batteri lattici in cantina. (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Capitolo 11 - Uso di colture starter e impiego di lieviti e batteri lattici in cantina. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Bleve G., Grieco F. (2014)
Capitolo 11 - Uso di colture starter e impiego di lieviti e batteri lattici in cantina.
Edagricole - Edizioni Agricole di New Business Media srl, Milano (Italia) in Microbiologia Enologica, 2014
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Bleve G., Grieco F. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Microbiologia Enologica (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR - Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (literal)
- Titolo
- Capitolo 11 - Uso di colture starter e impiego di lieviti e batteri lattici in cantina. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978-88-506-5456-7 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Giovanna Suzzi, Rosanna Tofalo (literal)
- Abstract
- La caratterizzazione e l'utilizzo a livello industriale di ceppi selezionati di lieviti e batteri lattici, definiti
colture starter, è ormai una parte fondamentale delle biotecnologie applicate alle produzioni enologiche. Come starter sono definite le biomasse microbiche che servono a guidare un determinato processo fermentativo. I vantaggi del loro uso in enologia sono molteplici: i) consentono di condurre la fermentazione con maggiore rapidità; ii) controllano il processo evitando lo sviluppo di fermentazioni anomale ad opera di microrganismi indesiderati e/o alteranti; iii) diminuiscono le problematiche relative
ai rallentamenti e agli arresti di fermentazione; iv) permettono di ottenere un prodotto finale di caratteristiche organolettiche costanti. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Editore di