Banca dati dell'inquinamento potenziale dei corpi idrici italiani, derivante dal carico antropico organico ed eutrofizzante (Risultati di valorizzazione applicativa)

Type
Label
  • Banca dati dell'inquinamento potenziale dei corpi idrici italiani, derivante dal carico antropico organico ed eutrofizzante (Risultati di valorizzazione applicativa) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • BARBIERO GIULIA (2003)
    Banca dati dell'inquinamento potenziale dei corpi idrici italiani, derivante dal carico antropico organico ed eutrofizzante
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • BARBIERO GIULIA (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
  • IRSA CNR (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiUtilizzatori
  • - Pubblica Amministrazione (Min. Ambiente, Autorità di Bacino Nazionali, Programma Statistico Nazionale, Regioni, Province, Comuni, Agenzie Nazionali per l'Ambiente, Arpa regionali e provinciali). - La banca dati ha offerto lo spunto per definire delle Linee Guida nazionali sui fattori di pressione ambientale e studi di carattere scientifico (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • L?aggiornamento avviene attraverso l?acquisizione dei dati socioeconomici derivanti dalle indagini ISTAT ed elaborati ai fini della valutazione dell?inquinamento delle acque superficiali e sotterranee (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IRSA/CNR (literal)
Titolo
  • Banca dati dell'inquinamento potenziale dei corpi idrici italiani, derivante dal carico antropico organico ed eutrofizzante (literal)
Descrizione sintetica
  • La banca dati realizzata in Access è di tipo relazionale e contiene tabelle per tutti i Comuni italiani sia di tipo demografico (popolazione) che economico produttivo (industria e agricoltura) per i vari censimenti dal 1961 al 2001. I dati dei Censimenti 2001 ISTAT, editi da pochi mesi ed in fase di acquisizione, consentiranno di aggiornare le valutazioni dei carichi inquinanti, tenendo conto che per la prima volta sono state considerate 102 province al posto delle 95 precedenti e che si potrà aggiornare anche il Gis dei carichi inquinanti a livello provinciale e regionale (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it