Con-VIVIUM: scienza e benessere mediterraneo. Quando ricerca e impresa guardano oltre: il buono della verdura, i vantaggi dei probiotici (Mostre ed esposizioni)

Type
Label
  • Con-VIVIUM: scienza e benessere mediterraneo. Quando ricerca e impresa guardano oltre: il buono della verdura, i vantaggi dei probiotici (Mostre ed esposizioni) (literal)
Anno
  • 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Lavermicocca P. (2011)
    Con-VIVIUM: scienza e benessere mediterraneo. Quando ricerca e impresa guardano oltre: il buono della verdura, i vantaggi dei probiotici
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Lavermicocca P. (literal)
Titolo
  • Con-VIVIUM: scienza e benessere mediterraneo. Quando ricerca e impresa guardano oltre: il buono della verdura, i vantaggi dei probiotici (literal)
Descrizione sintetica
  • Caffè Scientifico. Exhibit nell’ambito del Festival della Scienza 21-25 settembre – Bari. Presso il Caffè Dona Flor ci si è incontrati per discutere di un rapporto di successo tra impresa e ricerca: idee, risultati, persone, mercati e comunicazione. La scienza utilizza i capisaldi dell'alimentazione mediterranea per dare ai consumatori prodotti più utili alla salute: VIVIUM®, la neonata linea gastronomica probiotica a marchio Copaim, sul mercato dal prossimo anno e ORTOBIOTICI PUGLIESI, il progetto di ricerca madre. Ne hanno parlato la ricercatrice pugliese dell’ISPA CNR responsabile scientifico e coordinatrice del progetto di ricerca, il direttore marketing del gruppo Copaim, un esperto economista, un medico gastroenterologo ed una giornalista scientifica, incontrando il pubblico fatto di esperti e consumatori. Ne corso dell’evento, in un con-vivium informale, quei consumatori alla ricerca della salute nei prodotti autentici hanno potuto gustare i prodotti Vivium ®: olive e carciofi probiotici pugliesi. (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it