http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID148710
Sistema di 192 amplificatori veloci di elevata potenza per il controllo delle instabilità magnetoidrodinamiche in RFX (Manufatti, prototipi d'arte e relativi progetti)
- Type
- Label
- Sistema di 192 amplificatori veloci di elevata potenza per il controllo delle instabilità magnetoidrodinamiche in RFX (Manufatti, prototipi d'arte e relativi progetti) (literal)
- Anno
- 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
E. Gaio 1, V. Toigo 1, N. Balbo 2, A. Tescari 5, G. Sauli 5 (2002)
Sistema di 192 amplificatori veloci di elevata potenza per il controllo delle instabilità magnetoidrodinamiche in RFX
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- E. Gaio 1, V. Toigo 1, N. Balbo 2, A. Tescari 5, G. Sauli 5 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- L'esperimento RFX, operante a Padova dal 1992, è la più importante macchina di tipo Reverse Field Pinch (RFP) a livello mondiale. La configurazione magnetica RFP è attivamente studiata in Europa, USA e Giappone per le sue potenzialità quale schema di reattore a basso campo magnetico e per il particolare interesse scientifico dei plasmi prodotti in questa configurazione. I 192 convertitori sono equipaggiati con una nuova scheda digitale di controllo che è stata sviluppata in collaborazione con lindustria. La scheda, sebbene messa a punto per questa specifica applicazione, presenta caratteristiche tali da renderla utilizzabile anche per diverse applicazioni industriali. Essa integra in modo compatto molteplici funzioni; contiene, infatti, tutti gli elementi necessari per il completo controllo del convertitore, garantisce ottime prestazioni in termini di risposta dinamica e linearità e, grazie a logiche programmabili molto veloci, assicura un elevato livello di flessibilità. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Università di Padova, CNR ed ENEA hanno costituito il Consorzio RFX per realizzare congiuntamente attività di ricerca sulla fusione nucleare controllata. Il personale resta dipendente dal proprio ente, precisato nel campo (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1 CNR,
2 UniPD,
3 ENEA,
4 Consorzio RFX (dipendenti),
(i dipendenti di 1-2-3 sono anche affiliati al Consorzio)
5 altro (literal)
- Titolo
- Sistema di 192 amplificatori veloci di elevata potenza per il controllo delle instabilità magnetoidrodinamiche in RFX (literal)
- Descrizione sintetica
- La macchina RFX è stata recentemente dotata di un sistema di controllo attivo delle instabilità magnetoidrodinamiche del plasma, costituito da un complesso di 192 bobine, dai relativi trasduttori di misura, dal sistema di regolazione e di alimentazione. Il sistema di alimentazione in oggetto è costituito da 192 alimentatori che, a partire da una tensione di alimentazione continua, producono in uscita una tensione di qualunque andamento desiderato con prestazioni molto elevate in termini di linearità e risposta dinamica. Il sistema è molto complesso, è composto da quattro gruppi uguali, ciascuno costituito da una prima sezione per la conversione da continua ad alternata dellenergia, da una seconda sezione di accumulo elettrostatico dellenergia ed infine da 48 convertitori continua-alternata a commutazione forzata (switching) per applicare il desiderato andamento della tensione al carico fino al valore massimo di 650 V, alla piena corrente di 400 A; la frequenza di commutazione degli switch è di 10 kHz. Il sistema di controllo è completamente digitale ed è in grado di garantire che ciascun convertitore controlli in tempo reale in modo indipendente le grandezze dinteresse del carico, ma che possa anche operare sotto il comando di un sistema del controllo centrale dellintero esperimento. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di