Preparation of gold compounds simultaneously coordinated by mono- and bidentate phosphines having antitumor activity. (Brevetto)

Type
Label
  • Preparation of gold compounds simultaneously coordinated by mono- and bidentate phosphines having antitumor activity. (Brevetto) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Caruso, Francesco(1); Pettinari, Claudio(2) (2003)
    Preparation of gold compounds simultaneously coordinated by mono- and bidentate phosphines having antitumor activity.
    WO 2003008427
    (literal)
Titolo
  • Preparation of gold compounds simultaneously coordinated by mono- and bidentate phosphines having antitumor activity. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Caruso, Francesco(1); Pettinari, Claudio(2) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Nonostante la evoluzione in soluzione del composto verso diversi composti attivi, la sostanza e’ stabile all’aria a temperatura ambiente e non richiede particolari attenzioni per la sua conservazione. La procedura consiste in dissoluzione in dimetil solfossido e aggiunta di acqua al momento della somministrazione medica. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/brevetti.owl#settoreMerceologicoISTAT
  • Fabbricazione di prodotti farmaceutici e di prodotti chimici e botanici per usi medicinali (literal)
Numero brevetto
  • WO 2003008427 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Una delle sostanze depositate nel brevetto possiede preferenza statistica per melanomi (attivo in 5 su 7 linee nei test di 60 linee di tumori del National Cancer Institute, NCI) e mostra in idrolisi una serie di composti attivi, tale cocktail indicherebbe un ampio spettro di azione. Un'altro fatto originale di questa sostanza è la sua inattività contro leucemie, mentre altre simili e note lo sono, e ciò suggerisce un diverso tipo di meccanismo biologico. Recentemente si è avviato un'approfondimento degli studi presso l'Istituto Tumori di Milano che ha dimostrato il ruolo del mitocondrio come target preferenziale dell’azione antitutmorale (Caruso, F.; Villa, R.; Rossi, M.; Pettinari, C.; Paduano, F.; Pennati, M.; Daidone, M. G.; Zaffaroni, N. Mitochondria are primary targets in apoptosis induced by the mixed phosphine gold species chlorotriphenylphosphine-1,3-bis(diphenylphosphino)propanegold(I) in melanoma cell lines. Biochemical Pharmacology (2007), 73, 773-781). Ulteriore approfondimento degli studi ha dimostrato l’evoluzione redox del composto verso Au(III) dopo reattivita’ con ipoclorito endogeno (Caruso, F.; Pettinari, C.; Paduano, F.o; Villa, R.; Marchetti, F.; Monti, E.; Rossi, M. Chemical Behavior and in Vitro Activity of Mixed Phosphine Gold(I) Compounds on Melanoma Cell Lines. Journal of Medicinal Chemistry (2008), 51, 1584-1591. (literal)
Anno di deposito
  • 2003 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • (1)C.N.R. Istituto di Chimica Biomolecolare, Sezione di Roma - Dip. di Chimica Università di Roma \"La Sapienza\", Rome, Italy. (2)Univesità degli Studi di Camerino, Italy. (literal)
Titolo
  • Preparation of gold compounds simultaneously coordinated by mono- and bidentate phosphines having antitumor activity. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it