http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID144285
Il Mestiere del Ricercatore (Monografia o trattato scientifico)
- Type
- Label
- Il Mestiere del Ricercatore (Monografia o trattato scientifico) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Barbato Christian (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- IBCN- Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia (literal)
- Titolo
- Il Mestiere del Ricercatore (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978-88-548-4166-6 (literal)
- Abstract
- Fare ricerca significa molte cose e spesso dimentichiamo che la ricerca è un lavoro, o meglio, un mestiere. \"100 neuroni in laboratorio\" è il nome della collana editoriale (per ora solo potenziale), composta idealmente da 100 contributi, brevi ma intensi, di 100 giovani ricercatori impegnati attivamente nella ricerca in Italia. L'obiettivo di questo libro è di avvicinare i non addetti ai lavori al mestiere del ricercatore e di far sorridere i ricercatori di se stessi, imparando a non prendersi troppo sul serio. Avete un'idea di cosa sia un \"bancone\" da laboratorio? Quando i ricercatori parlano fra loro, essi si capiscono, ma fuori dal laboratorio tutto ciò è comprensibile? Far correre il gel, preparare il terreno, lavorare sotto cappa o in camera oscura, fare il bagnetto a 37° C o estrarre il DNA: di che cosa si sta parlando? Il libro nasce dall'incontro fortuito fra un calendario e la passione per la divulgazione della cultura scientifica portando la ricerca e i ricercatori \"fuori\" dai laboratori. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di