http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID141572
Aspetti normativi e finanziari dei tributi propri delle regioni. L'imposta regionale sulle attività produttive (Monografia o trattato scientifico)
- Type
- Label
- Aspetti normativi e finanziari dei tributi propri delle regioni. L'imposta regionale sulle attività produttive (Monografia o trattato scientifico) (literal)
- Anno
- 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Il volume è stato inviato, a cura dell'Istituto, ad alcuni destinatari selezionati di amministrazioni pubbliche centrali e regionali. Inoltre esso è disponibile nelle librerie. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- L'ISSiRFA ha avviato nel 2000 una ricerca volta a fornire un quadro esauriente per ciascuno degli attuali tributi propri delle regioni. La ricerca ha solide motivazioni scientifiche. Nel dibattito corrente sul federalismo viene infatti attribuito molto rilievo all'ampliamento dell'autonomia tributaria delle regioni, il riconoscimento di poteri significativi in campo fiscale essendo visto come un elemento essenziale per favorire una gestione funzionale delle risorse e per permettere, a ciascuna regione, di assumere su di sé la piena responsabilità della copertura delle proprie esigenze di spesa.
Il volume al quale si riferisce questa presentazione è il terzo prodotto dalla ricerca. Esso ha ad oggetto il più importante dei tributi delle regioni e prende in esame gli aspetti seguenti: la normativa statale (emanata entro il 31 dicembre 2002) non suscettibile di modificazioni o integrazioni da parte della legislazione regionale; la normativa statale di base relativa agli aspetti del tributo sui quali le regioni possono intervenire, nonché le modifiche e le integrazioni effettivamente introdotte dalla legislazione regionale (emanata fino a maggio 2002); alcuni aspetti di tipo finanziario, come la programmabilità del gettito, la sua articolazione tra Irap sul settore pubblico e Irap privata e la sua distribuzione territoriale; gli effetti finanziari connessi ad una eventuale riduzione o soppressione dell'Irap da parte del governo centrale. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Aspetti normativi e finanziari dei tributi propri delle regioni. L'imposta regionale sulle attività produttive (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di