Generating animal and tool names: an fMRI study of effective connectivity. (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Generating animal and tool names: an fMRI study of effective connectivity. (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Vitali P., Abutalebi J., Tettamanti M., Rowe J., Scifo P., Fazio F., Cappa S.F., Perani D. (2005)
    Generating animal and tool names: an fMRI study of effective connectivity.
    in Brain and language (Print)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Vitali P., Abutalebi J., Tettamanti M., Rowe J., Scifo P., Fazio F., Cappa S.F., Perani D. (literal)
Pagina inizio
  • 32 (literal)
Pagina fine
  • 45 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Si tratta di uno studio di ricerca ottenuto grazie alla collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele, con l’Università Milano-Bicocca, con Université de Montreal and Institut Universitaire de Gériatrie de Montreal, con l’Interdisciplinary Center for Cognitive Studies, University of Potsdam, Potsdam, Germany e con il Wellcome Department of Imaging Neuroscience, London, UK. L’impact factor della rivista che ha pubblicato l’articolo è pari a 2.129 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 93 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Lo studio descritto in questa pubblicazione è uno studio realizzato con metodica di risonanza magnetica funzionale (fMRI) per valutare le attivazioni cerebrali specifiche per categorie semantiche, e descrive anche le alterazioni di connettività tra aree cerebrali associate a diversi compiti. Sono stati analizzati in particolare due sistemi di integrazione funzionale: quello associato alla condizione di utensile, che si caratterizza per un aumento di connettività a livello delle regioni dell’emisfero sinistro, tra le quali la corteccia prefrontale inferiore e la corteccia premotoria, il lobulo parietale inferiore e la giunzione temporo-occipitale; e quello associato alla categoria animali, caratterizzato da aumentata connettività tra le regioni associative visive dell’emisfero di sinistra. Queste differenze funzionali specifiche per le due diverse categorie consentono di concludere che la specializzazione anatomica che è già stata descritta a livello della corteccia cerebrale umana si estende anche a compiti lessicali, e dimostra, per la prima volta, che esistono pattern di integrazione funzionale specifici per diverse categorie. (literal)
Note
  • ISI Web of Science (WOS) (literal)
Titolo
  • Generating animal and tool names: an fMRI study of effective connectivity. (literal)
Abstract
  • The present fMRI study of semantic fluency for animal and tool names provides further evidence for category-specific brain activations, and reports task-related changes in effective connectivity among defined cerebral regions. Two partially segregated systems of functional integration were highlighted: the tool condition was associated with an enhancement of connectivity within left hemispheric regions, including the inferior prefrontal and premotor cortex, the inferior parietal lobule and the temporo-occipital junction; the animal condition was associated with greater coupling among left visual associative regions. These category-specific functional differences extend the evidence for anatomical specialization to lexical search tasks, and provide for the first time evidence of category-specific patterns of functional integration in word-retrieval. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it