http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/modulo/ID8524
Culture e strutture sociali sullaltopiano Armeno dal III millennio a.C. agli inizi del I: sistemi insediamentali, controllo del territorio, sviluppo della complessità sociale e rapporti con Anatolia Centrale, Siria e Mesopotamia Settentrionali, Iran (PC.P01.003.005)
- Type
- Label
- Culture e strutture sociali sullaltopiano Armeno dal III millennio a.C. agli inizi del I: sistemi insediamentali, controllo del territorio, sviluppo della complessità sociale e rapporti con Anatolia Centrale, Siria e Mesopotamia Settentrionali, Iran (PC.P01.003.005) (literal)
- Prodotto
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2014-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Abstract
- Si studia la struttura sociale dell'Altopiano Armeno e dell'Iran settentrionale. La prima è basata su strutture aristocratico-guerriere con alte capacità di accumulo di ricchezza e di organizzazione di una grande forza-lavoro, con insediamenti non-urbani costituiti da fortezze che hanno le funzioni e i livelli gerarchico-funzionali, ma non la popolazione e l'articolazione interna, delle città della pianura. Questi caratteri continuano a livello statale nel regno di Urartu, che permette di confrontare dati archeologici ed epigrafici.
In periodo urarteo vi furono forti influssi assiri e nord-siriani, ma la funzione di influenze ittite, siriane e mesopotamiche nello sviluppo della complessità sociale caucasica sono ancora da studiare.
In Iran settentrionale vi sono ad occidente fortificazioni come nel resto dell'altopiano armeno e insediamenti aperti come nel Vicino Oriente, a oriente mancano le fortificazioni e gli insediamenti hanno caratteri simili a quelli centroasiatici. Lo studio dei confronti e delle divergenze fra le varie aree dà la possibilità di integrare ed approfondire la comprensione del fenomeno caucasico e di rapportarlo con i modelli di urbanizzazione più orientali. (literal)
- Nome
- Culture e strutture sociali sullaltopiano Armeno dal III millennio a.C. agli inizi del I: sistemi insediamentali, controllo del territorio, sviluppo della complessità sociale e rapporti con Anatolia Centrale, Siria e Mesopotamia Settentrionali, Iran (literal)
- Descrizione
- Descrizione del modulo "Culture e strutture sociali sullaltopiano Armeno dal III millennio a.C. agli inizi del I: sistemi insediamentali, controllo del territorio, sviluppo della complessità sociale e rapporti con Anatolia Centrale, Siria e Mesopotamia Settentrionali, Iran (PC.P01.003.005)" (Descrizione modulo)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Culture e strutture sociali sullaltopiano Armeno dal III millennio a.C. agli inizi del I: sistemi insediamentali, controllo del territorio, sviluppo della complessità sociale e rapporti con Anatolia Centrale, Siria e Mesopotamia Settentrionali, Iran (PC.P01.003.005)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Culture e strutture sociali sullaltopiano Armeno dal III millennio a.C. agli inizi del I: sistemi insediamentali, controllo del territorio, sviluppo della complessità sociale e rapporti con Anatolia Centrale, Siria e Mesopotamia Settentrionali, Iran (PC.P01.003.005)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Modulo di
- Gestore
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- Gestore di
- Modulo
- Descrizione di
- Descrizione collaborazioni del modulo "Culture e strutture sociali sullaltopiano Armeno dal III millennio a.C. agli inizi del I: sistemi insediamentali, controllo del territorio, sviluppo della complessità sociale e rapporti con Anatolia Centrale, Siria e Mesopotamia Settentrionali, Iran (PC.P01.003.005)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Culture e strutture sociali sullaltopiano Armeno dal III millennio a.C. agli inizi del I: sistemi insediamentali, controllo del territorio, sviluppo della complessità sociale e rapporti con Anatolia Centrale, Siria e Mesopotamia Settentrionali, Iran (PC.P01.003.005)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Culture e strutture sociali sullaltopiano Armeno dal III millennio a.C. agli inizi del I: sistemi insediamentali, controllo del territorio, sviluppo della complessità sociale e rapporti con Anatolia Centrale, Siria e Mesopotamia Settentrionali, Iran (PC.P01.003.005)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Prodotto di