Computational Embodied Neuroscience (SV.P16.008.001)
- Type
- Modulo
(Classe)
- Modulo
- Label
- Computational Embodied Neuroscience (SV.P16.008.001) (literal)
- Prodotto
- The interplay of pavlovian and instrumental processes in devaluation experiments: a computational embodied neuroscience model tested with a simulated rat (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- TRoPICALS: A Computational Embodied Neuroscience Model of Compatibility Effects (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A Reinforcement Learning Model of Reaching Integrating Kinematic and Dynamic Control in a Simulated Arm Robot (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A neural-network model of the dynamics of hunger, learning, and action vigor in mice (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Affordances and compatibility effects: a neural-network computational model (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Progetto IM-CLeVeR: Intrinsecally Motivated Cumulative Learning Versatile Robots (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Learning to look in different enviroments: an active-vision model which learns and readapts visual routines (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The roles of the amygdala in the affective regulation of body, brain and behaviour (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effects on space representation of using a tool and a button (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Apprendimento cumulativo basato su motivazioni intrinseche: un modello neurale gerarchico testato su un robot simulato (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The IM-CLeVeR project: Intrinsically motivated cumulative learning versatile robots (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- How can bottom-up information shape learning of top-down attention-control skills? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Biological cumulative learning through intrinsic motivations: a simulated robotic study on development of visually-guided reaching (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Distal place recognition based navigation control inspired by hippocampus-amygdala interactions (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Navigation via Pavlovian conditioning: A robotic bio-constrained model of autoshaping in rats (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- A bioinspired hierarchical reinforcement learning architecture for modeling learning of multiple skills with continuous state and actions (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- How Are Representations Affected by Scene Statistics in an Adaptive Active Vision System? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nonhuman gamblers: Lessons from rodents, primates, and robots (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Codice
- SV.P16.008.001 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2016-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Questo modulo è gestito dal LOCEN - Laboratory Of Computational Embodied Neuroscience, un gruppo di ricerca di 7 giovani ricercatori. La missione del LOCEN e' capire il cervello ed il comportamento attraverso la costruzione di modelli computazionali e robotici. Questi modelli consentono di identificare nuove ipotesi necessarie a spiegare i fenomeni target, ed a produrre predizioni precise, testabili con nuovi esperimenti empirici. I modelli costruiti sono sottoposti a due fonti di vincoli empirici: (1) i vincoli derivanti dalla riproduzione dei comportamenti; (2) i vincoli derivanti dalla conoscenza attuale sull'anatomia e la fisiologia del cervello. L'uso di questi due tipi di vincoli, che porta a strette collaborazioni interdisciplinari tra ''modellisti'', neuroscienziati e psicologi, consente di ottenere una forte cumulativita' teorica. Il LOCEN utilizza questo approccio per lo studio: (1) dei meccanismi di apprendimento (apprendimento per prove ed errori, apprendimento Hebbiano, ed STDP); (2) dell'organizzazione gerarchica delle azioni nel cervello e nel comportamento; (3) delle motivazioni intrinseche ed estrinseche e delle emozioni. (literal)
- Nome
- Computational Embodied Neuroscience (literal)
- Descrizione
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Computational Embodied Neuroscience (SV.P16.008.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Computational Embodied Neuroscience (SV.P16.008.001)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione del modulo "Computational Embodied Neuroscience (SV.P16.008.001)" (Descrizione modulo)
- Modulo di
- Gestore
- MARCO MIROLLI (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Prodotto di
- Apprendimento cumulativo basato su motivazioni intrinseche: un modello neurale gerarchico testato su un robot simulato (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Progetto IM-CLeVeR: Intrinsecally Motivated Cumulative Learning Versatile Robots (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The roles of the amygdala in the affective regulation of body, brain and behaviour (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effects on space representation of using a tool and a button (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- TRoPICALS: A Computational Embodied Neuroscience Model of Compatibility Effects (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A Reinforcement Learning Model of Reaching Integrating Kinematic and Dynamic Control in a Simulated Arm Robot (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A neural-network model of the dynamics of hunger, learning, and action vigor in mice (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Affordances and compatibility effects: a neural-network computational model (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The interplay of pavlovian and instrumental processes in devaluation experiments: a computational embodied neuroscience model tested with a simulated rat (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Learning to look in different enviroments: an active-vision model which learns and readapts visual routines (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- How can bottom-up information shape learning of top-down attention-control skills? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Biological cumulative learning through intrinsic motivations: a simulated robotic study on development of visually-guided reaching (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Distal place recognition based navigation control inspired by hippocampus-amygdala interactions (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Navigation via Pavlovian conditioning: A robotic bio-constrained model of autoshaping in rats (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- A bioinspired hierarchical reinforcement learning architecture for modeling learning of multiple skills with continuous state and actions (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- How Are Representations Affected by Scene Statistics in an Adaptive Active Vision System? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The IM-CLeVeR project: Intrinsically motivated cumulative learning versatile robots (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nonhuman gamblers: Lessons from rodents, primates, and robots (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gestore di
- MARCO MIROLLI (Unità di personale interno)
- Istituto esecutore di
- Modulo
- Descrizione di
- Descrizione del modulo "Computational Embodied Neuroscience (SV.P16.008.001)" (Descrizione modulo)
- Descrizione dello stato di avanzamento delle attività del modulo "Computational Embodied Neuroscience (SV.P16.008.001)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni del modulo "Computational Embodied Neuroscience (SV.P16.008.001)" (Descrizione collaborazioni)