http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/commessa/ID6361
Agent-based grid computing per la Biologia Computazionale: la replicazione del DNA e la rete dell'RNA non codificante. (INT.P02.012)
- Type
- Label
- Agent-based grid computing per la Biologia Computazionale: la replicazione del DNA e la rete dell'RNA non codificante. (INT.P02.012) (literal)
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Dipartimento
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Le tecnologie Grid sono utilizzate per affrontare i problemi di calcolo tipici della bioinformatica, allo scopo di fornire utili strumenti software per la Medicina molecolare e rigenerativa. Un momento centrale di tale processo è la realizzazione di modelli in-silico, capaci di inglobare le attuali conoscenze, spesso eterogenee e frammentarie, indirizzando al contempo nuove teorie, da verificare nei laboratori sperimentali. I sistemi biologici da studiare sono caratterizzati da un irriducibile livello di complessità, condiviso dall'infrastruttura di Grid Computing, da cui tale studio deve essere supportato. Alla base di questa ricerca sta la convinzione che lo stesso approccio utilizzato per modellare i sistemi biologici possa essere impiegato per implementare e gestire l'infrastruttura Grid. Il paradigma che la ricerca si propone di declinare è quello della rete; la sua chiave di volta tecnologica è costituita dall'impiego degli agenti, mobili ed intelligenti. Sono stati individuati due specifici problemi, da affrontare \"in-silico, e sui quali far nascere la Grid ad agenti: la replicazione del DNA umano e la rete dell'RNA non codificante. (literal)
- Nome
- Agent-based grid computing per la Biologia Computazionale: la replicazione del DNA e la rete dell'RNA non codificante. (literal)
- Descrizione
- Responsabile
Incoming links:
- Dipartimento di
- Descrizione di
- Responsabile di
- Istituto esecutore di
- Commessa