Tipo di prodotto | Articolo in rivista |
---|---|
Titolo | Annotazione Linguistica Automatica dell'Ebraico Mishnaico: Esperimenti sul Talmud Babilonese |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Formato | Cartaceo |
Autore/i | Alessandra Pecchioli, Davide Albanesi, Andrea Bellandi, Emiliano Giovannetti, Simone Marchi |
Affiliazioni autori | Università di Firenze, Istituto di Linguistica Computazionale "A. Zampolli" |
Autori CNR e affiliazioni |
|
Lingua/e |
|
Abstract | The automatic linguistic analysis of ancient Hebrew represents a new research opportunity in the field of Jewish studies. In fact, very little has been produced, both in terms of linguistic resources and, above all, of tools for the analysis of ancient Hebrew. This article illustrates a work born within the Italian Translation of the Babylonian Talmud Project aimed at the construction of an automatic linguistic annotator of Mishnaic Hebrew. |
Lingua abstract | inglese |
Altro abstract | - |
Lingua altro abstract | - |
Pagine da | 281 |
Pagine a | 291 |
Pagine totali | 11 |
Rivista | Materia giudaica Print Attiva dal 1996 Editore: Giuntina - Firenze Paese di pubblicazione: Italia Lingua: italiano ISSN: 2282-4499 Titolo chiave: Materia giudaica Print Titolo proprio: Materia giudaica |
Numero volume della rivista | XXIII |
Fascicolo della rivista | - |
DOI | - |
Verificato da referee | Sì: Internazionale |
Stato della pubblicazione | Published version |
Indicizzazione (in banche dati controllate) | - |
Parole chiave | Babylonian Talmud, Natural Language Processing, Mishnaic Hebrew |
Link (URL, URI) | http://aisg.cise.unipi.it/Materia-giudaica-2018/018-Pecchioli%20pp%20281-292B.pdf |
Titolo parallelo | - |
Licenza | - |
Scadenza embargo | - |
Data di accettazione | - |
Note/Altre informazioni | - |
Strutture CNR |
|
Moduli/Attività/Sottoprogetti CNR |
|
Progetti Europei | - |
Allegati |
