Tipo di prodotto | Articolo in rivista |
---|---|
Titolo | For a performance-oriented notion of regularity in inflection: the case of Modern Greek conjugation |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Formato | Elettronico |
Autore/i | Bompolas, Stavros; Ferro, Marcello; Marzi, Claudia; Cardillo, Franco Alberto; Pirrelli, Vito |
Affiliazioni autori | University of Patras; Institute for Computational Linguistics - CNR |
Autori CNR e affiliazioni |
|
Lingua/e |
|
Abstract | Paradigm-based approaches to word processing/learning assume that word forms are not acquired in isolation, but through associative relations linking members of the same word family (e.g. a paradigm, or a set of forms filling the same paradigm cell). Principles of correlative learning offer a set of equations that are key to modelling this complex dynamic at a considerable level of detail. We use these equations to simulate acquisition of Modern Greek conjugation, and we compare the results with evidence from German and Italian. Simulations show that different Greek verb classes are processed and acquired differentially, as a function of their degrees of formal transparency and predictability. We relate these results to psycholinguistic evidence of Modern Greek word processing, and interpret our findings as supporting a view of the mental lexicon as an emergent integrative system. |
Lingua abstract | inglese |
Altro abstract | Secondo l'approccio paradigmatico allo studio dell'elaborazione e dell'apprendimento lessicali, le parole di una lingua non sono acquisite in isolamento, ma attraverso legami associativi tra membri della stessa famiglia morfologica, la cui dinamica è modellata dalle equazioni dell'apprendimento correlativo. Il pre-sente contributo offre una serie di esperimenti nei quali l'apprendimento del sistema verbale del greco moderno è simulato come un processo di auto-organizzazione dinamica di parole memorizzate in modo concorrente. I risultati mostrano chiari effetti di interazione dinamica tra trasparenza e regolarità morfologica nell'acquisizione di classi di forme del verbo greco. |
Lingua altro abstract | italiano |
Pagine da | 77 |
Pagine a | 92 |
Pagine totali | 16 |
Rivista | Italian Journal of Computational Linguistics Paese di pubblicazione: Italia ISSN: 2499-4553 Titolo chiave: Italian Journal of Computational Linguistics |
Numero volume della rivista | 3 |
Fascicolo della rivista | 1 |
DOI | - |
Verificato da referee | Sì: Internazionale |
Stato della pubblicazione | Published version |
Indicizzazione (in banche dati controllate) | - |
Parole chiave | paradigm-based morphology, gradient (ir)regularity, recurrent self-organisng networks |
Link (URL, URI) | http://www.ai-lc.it/IJCoL/v3n1/IJCOL_3_1_5_bompolas_et_al.pdf?v=2a47ad90f2ae |
Titolo parallelo | - |
Licenza | - |
Scadenza embargo | - |
Data di accettazione | - |
Note/Altre informazioni | ISBN 978-88-99982-64-5 |
Strutture CNR |
|
Moduli/Attività/Sottoprogetti CNR |
|
Progetti Europei | - |
Allegati |
