Video
Selezione tratta da Cnr webtv, piattaforma che raccoglie prodotti multimediali realizzati sui risultati scientifici più rilevanti, le attività istituzionali dell'Ente e, più in generale, sul mondo della ricerca. Esplorabili per cronologia di produzione e per aree tematiche, i video illustrano le competenze dei dipartimenti del Cnr.
Scienziati e studenti: i video premiati
La vittoria della IV edizione della manifestazione, organizzata dall'Ufficio Stampa del Cnr, è andata quest'anno a tre licei classici: il Virgilio e il Manara di Roma e il Meli di Palermo. Gli argomenti trattati dai giovani filmaker, energia a idrogeno, pannelli solari e abuso di alcol
Scienza o fantascienza? Scoprilo a 'Light'10'
L'evento organizzato dall'Irpps-Cnr per la ‘Notte dei ricercatori', venerdì 24 a Roma, è una festa dove il fantastico diventa scientifico: ‘riparare' un corpo umano, provare stoffe che si autoriscaldano, valutare i fuorigioco con l'‘arbitro elettronico', programmare robottini in Lego, dialogare con un computer, montare su una bicicletta a idrogeno... E poi, ricercatori che ballano e suonano!
Il sottosuolo di Roma e i terremoti
Nella storia della città di Roma alcune aree si sono mostrate più sensibili di altre ai danneggiamenti dei terremoti appenninici.
Le città d'arte toscane sul telefonino
L'Istituto di scienze e tecnologie dell'informazione (Isti) e l'Istituto di informazione e telematica (Iit) del Cnr hanno collaborato alla realizzazione di ‘VisitoTuscany', un software gratuito per le piattaforme di telefonini intelligenti, che permette di avere tutte le informazioni sulle città d'arte toscane direttamente sul proprio cellulare
L'Egitto nelle strade di Roma
A Roma furono traslati dall'Egitto imponenti monumenti, visibili ancora oggi nelle piazze più famose della città.