Tesi di laurea
Variabilità dei flussi di particellato sospeso e di organismi planctonici nell'Adriatico Meridionale.
- Tema
- Variabilità dei flussi di particellato sospeso e di organismi planctonici nell'Adriatico Meridionale.
- Corso di laurea
- Biologia, Biologia Marina, Scienze Ambientali, Scienze della Terra
- Settore disciplinare
- Ambiente
- Requisiti per richiedere la tesi
- Le attività che si propongono riguardano l'acquisizione di competenze di laboratorio per il trattamento e l'analisi dei campioni da trappole di sedimento tramite esame al microscopio per la stima dei flussi e della composizione del particellato inorganico, e/o per l'individuazione, rimozione e classificazione di organismi planctonici. Inoltre sarà eseguita l'identificazione dell'origine delle particelle unitamente all'integrazione con i dati oceanografici disponibili per la comprensione dei processi dinamici. Si potrebbe presentare l'eventualità di partecipare a una campagna a bordo di una nave oceanografica per fare acquisire al candidato anche le metodologie di campionamento.
- Data di scadenza
- 2023-12-31
- Numero tesisti
- 3
- Durata prevista
- 6 mesi circa
- Sede svolgimento
-
Istituto di Scienze Polari (ISP)
c/o Area della Ricerca di Bologna
Via P. Gobetti, 101 - 40129 Bologna (BO)
Telefono: +39 051 6398880
Fax: +39 051 6398939
E-mail: responsabile_bo@isp.cnr.it
- Tutor
-
Patrizia Giordano
Telefono: 0516398902
E-mail: patrizia.giordano@cnr.it