Unità Relazioni Europee e Internazionali
Responsabile
Dott.ssa Virginia Coda Nunziante
Informazioni
Piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma (RM)Tel: 06 4993 2281 - 06 4993 3170
Fax: 06 4993 2905
Email: segreteria.relint@cnr.it
PEC: protocollo-ammcen@pec.cnr.it
Competenze della struttura
- Servizi generali d'ufficio
- Cura le relazioni istituzionali dell'Ente con gli altri Paesi, con le istituzioni europee, gli Organismi internazionali e le Istituzioni di riferimento nazionali e internazionali
- Cure le attività istituzionali del CNR presso la sede di Bruxelles e collabora con la Rappresentanza permanente presso la UE
- Cura le relazioni con università, EPR, i Ministeri dell'Istruzione, Università e Ricerca e degli Affari Esteri e con le istituzioni nazionali nel settore delle politiche comunitarie e internazionali
- Cura le relazioni con le associazioni europee e nazionali che hanno come obiettivo la promozione della ricerca europea
- Promuove la partecipazione della Rete ai programmi d'interesse europeo e ai progetti internazionali
- Partecipa e gestisce direttamente a progetti di interesse generale e strategico finanziati dalla UE
- Cura la comunicazione di notizie, bandi e altre opportunità per la rete scientifica dell'Ente su programmi europei e internazionali diffonde bimestralmente un Notiziario da Bruxelles
- Cura i rapporti con il Ministero degli Affari Esteri, con gli Addetti scientifici presso le rappresentanze diplomatiche italiane all'estero partecipando ai lavori delle Commissioni miste intergovernative
- Cura lo sviluppo e la gestione di Accordi di cooperazione scientifica internazionali, anche supportando la creazione di sinergie
- Cura i rapporti e le attività connesse alla partecipazione agli Organismi Internazionali
- Cura, di concerto con le strutture preposte da MAE e MIUR, la presenza della comunità scientifica italiana nella realizzazione e nell'utilizzo delle Grandi Infrastrutture di ricerca e di Programmi e Progetti Internazionali
- Cura il Programma Short-Term Mobility
- Cura lo sviluppo di Laboratori Congiunti in ambito internazionale
- Esercita le funzioni di Legal Entity Appointed Representative nei confronti della Commissione Europea e della Corte dei Conti Europea