Gaia Blu - Strumentazione scientifica
Strumentazione scientifica a bordo di Gaia Blu
Ecoscandagli scientifici e sensori di assetto
Gli ecoscandagli sono sistemi sonar che trasmettono onde acustiche nella colonna d'acqua e registrano l'intervallo di tempo tra l'emissione e il ritorno di un impulso. Questi sistemi acustici possono essere utilizzati per osservare gli echi provenienti dal fondo marino, permettendo di ricostruire la batimetria del fondale, o da bersagli nella colonna d'acqua.
Gaia Blu è dotata di diversi ecoscandagli montati a scafo per diverse applicazioni. I sonar a singolo raggio sono tipicamente utilizzati per la ricerca sulla pesca e per gli studi fisici delle masse d'acqua, mentre tre modelli di sonar multiraggio che lavorano a diverse frequenze sono utilizzati per la mappatura dei fondali marini fino a tutta la profondità dell'oceano.
- Kongsberg EM304 (50 kHz) Multibeam Sonar for Deep Water (1000-5000 m)
- Kongsberg EM712 (70-100 kHz) Multibeam Sonar for Intermediate Water (200-1000/1200 m)
- Kongsberg EM2040-04 (200-400 kHz) Multibeam Sonar for Shallow Water (< 250 m)
- Simrad EA 600 Single beam Echo Sounder (12-16, 38-9, 120-25 e 200-28)
- SH90 – Sonar for fishing
- Simrad EK60 Single beam Echo Sounder (ES18, ES38B, ES70-C, ES120-7C, ES200-7C e 710-30) con software EK80
- Kongsberg Seapath 380 Position, attitude, time and Heading sensor
- Kongsberg Seatex MRU-5 Motion Sensor
Profilatore Chirp
I profilatori di fondo Chirp sono sistemi acustici che utilizzano le onde acustiche per visualizzare le caratteristiche sub-superficiali sepolte a decine di metri sotto il fondale marino. Gaia Blu viene fornito con un profilatore Chirp montato a scafo che comprende un'ampia gamma di frequenze, in grado di coprire l'intera profondità dell'oceano.
- Knudsen Chirp 3260 3.5/12 kHz o Knudsen 3260 – Chirp sonar profiler, 12kHz + 9 transducers 3.5kHz
Profilatori di corrente acustici
Gli ADCP (Acoustic Doppler Current Profilers) sono sensori che utilizzano le onde sonore per dedurre la velocità e la direzione delle correnti lungo la colonna d'acqua. Gli ADCP montati a bordo di GaiaBlu lavorano a diverse frequenze, consentendo di valutare le correnti marine dalle acque sotterranee fino a migliaia di metri di profondità.
- Workhorse, Acoustic Doppler Current Profiler
- (ADCP; 300 kHz; 100-120m; mounted in the ship's hull)
- Pinnacle, Acoustic Doppler Current Profiler
- (ADCP; 45 kHz; 700-1000m; mounted in the ship's hull)
- 2 x Workhorse II Sentinel (L-ADCP; 300 kHz; 100-120m; as deck facilities)
Sistema di posizionamento acustico sottomarino
I sistemi di posizionamento subacqueo servono a determinare la posizione di oggetti sottomarini, come i veicoli a comando remoto (ROV) o i veicoli subacquei autonomi (AUV). Nella ricerca marina vengono utilizzati per tracciare veicoli subacquei o animali marini.
- HiPAP 352(P) – Ultra-short baseline system (USBL), underwater positioning
CTD e campionamento dell'acqua
Gaia Blu è equipaggiata con strumenti che includono CTD per la misurazione di temperatura, conducibilità e profondità lungo la colonna d'acqua e sensori ausiliari. Tali strumenti sono generalmente montati su un telaio, la “rosetta”, che viene dispiegata dal lato dell'imbarcazione e che trasporta anche bottiglie per il campionamento dell'acqua attivate alla profondità desiderata dall'operatore di bordo.
- CTD-Rosette system: LARS and Ibercisa winch (40 kN), 6000m Vectran cable, CTD SBE911plus and SBE32 Carousel with 24 Niskin 12 L bottles
- Wet Laboratory equipped with: Extractor hood; Refrigerators (+4, -20, -80 °C); TCF 50 stove; StereoMicroscope Zeiss Discovery V8 +Axiocam 208 color; SOMA SINUS SODIAL volumetric sinusoidal pump, mod. SCN25-SD-15, for continuous sampling of uncontaminated surface water; Milli-Q water system
Caratterizzazione dell'acqua in continuo
Gaia Blu è equipaggiata con una linea per il campionamento continuo dell'acqua, che fornisce anche l'acqua per un sensore che raccoglie i dati in tempo reale della conducibilità e della temperatura della superficie del mare.
- SBE 45 MicroTSG Thermosalinograph
Profilatori di velocità del suono
Un sound velocity profiler (SVP) è un sensore progettato per misurare la velocità del suono nell'acqua, un parametro direttamente influenzato dalle caratteristiche fisiche delle masse d'acqua, tra cui temperatura, salinità e pressione. La misurazione del profilo di velocità lungo la colonna d'acqua è alla base di numerose apparecchiature acustiche subacquee e Gaia Blu è dotato di SVP per la misurazione puntuale lungo la colonna d'acqua e la misurazione continua nel sottosuolo.
- Valeport: Sound Velocity Profiler MIDAS SVP (6000 m), Sound Velocity Sensor MiniSVS, altimeter VA500.
Campionamento del fondale matino e del sottosuolo
- Carmacoring swing and CP-20 gravity/piston core barrel (for core recovery up to 25m), 90 kN Ibercisa winch with 6000m of steel cable
Stazione meteorologica
Gaia Blu è dotata di una stazione meteo per la raccolta di dati meteorologici tra cui temperatura dell'aria, pressione atmosferica, umidità relativa, velocità e direzione del vento. Inoltre, Gaia Blu ha installato a bordo un fotometro automatico per lo studio della dinamica degli aerosol, uno strumento innovativo per il rilevamento degli aerosol in ambiente marino che raccoglie e trasmette dati in tempo reale dopo l'elaborazione automatica a bordo.
- Ecosearch SM45 control unit, Apogee
- SP-510 Thermopile Pyranometer to measure broad-spectrum short-wave radiation
- SL-510 – Thermopile Pyrgeometer to measure broad-spectrum long wave radiation
- LI-COR, LI-192 – Campbell Scientific PAR Sensor for the measurement of Photosynthetically Active Radiation (PAR) in aquatic environments.
- CSAT3B – Triaxial Sonic Anemometer to measure the three orthogonal wind components and the speed of sound
- Campbell Scientific SI-111 Precision infrared radiometer for the measurement of water surface temperature without physical contact
- Campbell Scientific CR1000XDatalogger
- FishSky 360° with Mini PC – All Sky Camera
Connessione Internet, Cloud e sistemi informatici
- 4 compute nodes, each with:
- 1 Intel Xeon Gold processor, 16C/32T
- 128 Gb RAM
- 2 480GB disks
- 4.10 GbE base-T ports
- VMware vCenter and ESXi SW licenses
- Scale-up storage system with the following features:
- 12Tb SSD Read Intensive disks
- 100Tb SAS/SATA disks configured in RAID6 (or equivalent)
- Multiple volume sharing protocols, including NFS
- Two Top of the Rack switches, each with 28 10Bse-T ports and 2 QSFP28 ports
- Tape Library with LTFS-type filesystems Tape Cartridges for a total volume of 100Tb
- Management SW: QSTAR Archive (for a volume of 100Tb)
- C-band Maritime VSAT Antenna System (Model v240 C)
- Sea Tel 97 series
- Land communication system (LTE, 5G)
- Starlink Flat High-Performance Kit (Maritime/Energy)
Ultimo aggiornamento: 19/12/2024