FALKON - Fostering the breeding rAnge expansion of central-eastern Mediterranean Lesser Kestrel pOpulatioNs (DTA.AD002.693)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)
Responsabile di progetto
MICHELANGELO MORGANTI
Telefono: 3388994087
E-mail: michelangelo.morganti@irsa.cnr.it
Abstract
LIFE FALKON (www.lifefalkon.eu) è un progetto internazionale di conservazione del Grillaio (Falco naumanni) finanziato dalla Commissione Europea. LIFE FALKON supporta la resilienza del Grillaio al cambiamento climatico migliorando lo stato di conservazione delle popolazioni Italiane e Greche che nidificano al limite settentrionale dell'attuale areale di distribuzione della specie. I partner coinvolti sono IRSA-CNR (coordinatore), l'Università Statale di Milano, ISPRA-Istituto Superiore Protezione e Ricerca Ambientale, HOS/Birdlife- Hellenic Ornithological Society e ALDA - European Association for Local Democracy.
LIFE FALKON articola le sue attività in quattro aree di progetto, una in Italia (Pianura Padana) e tre in Grecia settentrionale. Tra le azioni preparatorie previste vi è il monitoraggio sul campo delle popolazioni target, uno studio genetico ad ampia scala della specie e lo studio del comportamento migratorio attraverso dispositivi di tracciamento satellitare.
Data inizio attività
01/07/2018
Parole chiave
Falco grillaio, Cambiamento climatico, Conservazione della natura
Ultimo aggiornamento: 30/04/2025