Progetto di ricerca

ESPERA - Economia circolare e sostenibilità della filiera della pera IGP del Mantovano (DFM.AD005.312)

Area tematica

Scienze fisiche e tecnologie della materia

Area progettuale

Fotonica: dai processi fisici ai componenti e sistemi e relative applicazioni (DFM.AD005)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di fotonica e nanotecnologie (IFN)

Responsabile di progetto

LORENZOCLEMENTE SPINELLI
Telefono: -
E-mail: lorenzo.spinelli@polimi.it

Abstract

Il progetto ESPERA è un progetto di ricerca industriale il cui obiettivo generale è il miglioramento complessivo della gestione della filiera della pera IGP del Mantovano nel contesto dei paradigmi di economia circolare e sostenibilità. Il progetto adotta un approccio tecnico e scientifico basato sui recenti concetti di innovazione, collaborazione e circolarità come ingredienti per la sostenibilità del sistema agroalimentare. I risultati principali del progetto saranno il miglioramento della gestione dei frutti alla raccolta e durante la conservazione, la riduzione dello spreco e la valorizzazione del materiale di scarto.

Data inizio attività

01/06/2020

Parole chiave

Pera IGP Mantovana, Innovazioni di processo e di prodotto nel Comparto Orticolo e Frutticolo, Economia circolare

Ultimo aggiornamento: 28/04/2025