Progetto di ricerca

Caratterizzazione di estratti oleosi e acquosi di Lentisco (DTA.AD002.479)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (IRET)

Responsabile di progetto

FRANCESCO LACARA
Telefono: 0816132323
E-mail: francesco.lacara@cnr.it

Abstract

Il contratto prevede uno studio mirato sull'olio ottenuto dalle bacche di Lentisco e sull'estratto liquido dei residui della produzione dell'olio nonchè gli scarti vegetali. Nell'ambito della ricerca verranno effettuate le seguenti valutazioni:
1) Caratterizzazioni analitico/strumentali (GC-MS, HPLC e FTIR) di estratti oleosi e acquosi provenienti da diverse aree geografiche sarde al fine di caratterizzare la composizione tipica del territorio;
2) Sulla base dei risultati ottenuti eseguire diversi test di laboratorio orientati a determinare le potenziali attività salutistiche da imputare all'estratto oleoso:
valutazione dell'attività antiossidante;
valutazione dell'attività antibatterica; antimicotica e antivirale
valutazione dell'attività antiinfiammatoria.
3) Utilizzo dell'estratto oleoso e acquoso in diverse forme galeniche a seconda del potenziale utilizzo (emulsioni cosmetiche, sciroppi, capsule...)
4) Prove di sicurezza d'uso dell'estratto oleoso e acquoso (patch test)
5) Ottimizzare il processo di estrazione dell'olio passando da un sistema artigianale ad uno automatico, con aumento delle rese di estrazione.

Obiettivi

Il progetto si propone come obiettivo di valutare una serie di parametri sia sugli estratti oleosi che acquosi di Lentisco attraverso una serie di determinazioni analitiche/strumentali.

Data inizio attività

15/05/2019

Parole chiave

Lentisco Caratterizzazione biomolecole Antiossidanti

Ultimo aggiornamento: 30/04/2025