IMPACT - Strumenti innovativi per la valutazione degli effetti dei contaminanti emergenti nell'ambiente marino - Ricerca di base su rischi e impatti ambientali (naturali e antropici) (DTA.AD003.387)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Rischi ambientali, naturali e antropici (DTA.AD003)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (IAS)
Responsabile di progetto
FRANCESCA GARAVENTA
Telefono: 010-6475426
E-mail: francesca.garaventa@ias.cnr.it
Abstract
L'ambiente marino-costiero è da sempre l'interfaccia tra le attività antropiche in ambito terrestre e quelle in ambito marino. Per tale motivo, esso è l'area del pianeta dove hanno luogo le più complesse interazioni tra le attività umane e l'ambiente naturale. In questo "sistema aperto" tra i parametri critici ci sono quelli "in entrata", derivanti dall'impatto delle attività civili e industriali sull'ecosistema marino. In tale contesto si evidenzia infatti la necessità di fornire strumenti e strategie innovative per il monitoraggio della qualità ambientale secondo le Direttive comunitarie (anche con l'uso di bioindicatori), di mettere a punto strumenti utili per il monitoraggio della qualità ambientale e per l'identificazione di sostanze pericolose, inclusi inquinanti di tipo chimico, microbiologico e nano e micro materiali (inquinanti emergenti).
Obiettivi
Sviluppare nuove metodologie di indagine ecotossicologica in ambiente marino.
Fornire strumenti e strategie innovative per il monitoraggio della qualità ambientale secondo le Direttive comunitarie (anche con l'uso di bioindicatori) e mettere a punto strumenti utili per il monitoraggio della qualità ambientale e per l'identificazione di sostanze pericolose, inclusi inquinanti di tipo chimico e derivanti da ingegnerizzazione e protezione dei materiali e contaminanti emergenti (nanoparticelle e microplastiche).
Fornire consulenze tecniche agli organismi nazionali ed internazionali deputati alla gestione dei problemi di inquinamento (tecnica e legislativa).
Data inizio attività
01/01/2019
Parole chiave
ecotossicologia, impatti antropici, ambiente marino
Ultimo aggiornamento: 21/09/2023