Progetto di ricerca

Cura e integrità in biomedicina: prospettive e implicazioni per la bioetica, la biopolitica e il biodiritto (DSB.AD008.458)

Area tematica

Scienze biomediche

Area progettuale

Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Dipartimento Scienze biomediche

Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca

Responsabile di progetto

MARCOANGELOMARIA ANNONI
Telefono: 0649932999
E-mail: marco.annoni@cnr.it

Abstract

Il progetto si propone di indagare i recenti sviluppi nel dibattito bioetico riguardo l'applicazione di un quadro teorico-normativo fondato sull'etica delle virtù, mappandone le origini e le diverse implicazioni a livello bioetico, biopolitico e di biodiritto, secondo due direttrici di ricerca.
La prima direttrice analizzerà il ruolo del concetto di cura rispetto a due problematiche: l'etica del rapporto tra medico e paziente, con un particolare riferimento alla dimensione inter-soggettiva; e l'etica delle sperimentazioni cliniche con popolazioni vulnerabili di soggetti umani, con un particolare riferimento alle implicazioni normative connesse all'uso di controlli e gruppi placebo.
Si tiene anche conto degli studi in materia di integrità nella ricerca nel settore specifico della biomedicina e della sperimentazione clinica.

Obiettivi

Data la natura della ricerca, gli obiettivi sono definiti nei termini delle pubblicazioni scientifiche attraverso le quali saranno disseminati i risultati dell'indagine teorica che verrà condotta.
Sotto questo rispetto, il progetto di ricerca prevede la pubblicazione di contributi scientifici in riviste scientifiche di livello internazionale, la presentazione a convegni e ad altri eventi di divulgazione, oltre che la partecipazione alle attività di organismi istituzionali e di policy-making la cui azione si colloca nell'ambito dell'etica della ricerca biomedica.
Vanno inoltre menzionate le attività di direzione, redazione e pubblicazione della rivista scientifica "The Future of Science and Ethics"(ISSN 2421-3039), in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi.

Data inizio attività

24/10/2018

Parole chiave

bioetica, etica medica, sperimentazione

Ultimo aggiornamento: 01/12/2023