Motori a basso impatto ambientale ed elevato rendimento alimentati con combustibili alternativi tradizionali o rinnovabili (DIT.AD017.017)
Area tematica
Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti
Area progettuale
Tecnologie energetiche a basse emissioni (DIT.AD017)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili (STEMS)
Responsabile di progetto
SABATO IANNACCONE
Telefono: 0817177191
E-mail: s.iannaccone@im.cnr.it
Abstract
L'alimentazione a gas naturale consente di realizzare propulsori con emissioni quasi zero e le stesse prestazioni dei motori alimentati con combustibili tradizionali. Il vantaggio sulle emissioni di CO2 può essere incrementato ricorrendo a fonti rinnovabili e allo sviluppo di tecnologie per migliorare l'efficienza. Per consentire l'uso negli attuali motori a gas naturale di fonti di crescente interesse, quali biogas e syngas, caratterizzati da bassa densità energetica, diversa velocità di avanzamento del fronte di fiamma e diversa resistenza alla detonazione, si svilupperanno sistemi di alimentazione e di accensione specifici. Per ridurre il consumo di combustibile si studieranno soluzioni che portino al funzionamento con elevati coefficienti di riempimento del cilindro, anche a basso carico e ridotti scambi termici con le pareti. Tali soluzioni saranno esaminate in motori ad accensione comandata o dual fuel diesel/gas (anche con miscele contenenti idrogeno), di piccola o grande cilindrata, con l'obiettivo di estendere il campo di funzionamento ad elevata efficienza e basse emissioni dei motori alternativi alimentati prevalentemente con combustibili gassosi.
Obiettivi
I principali obiettivi del progetto sono:
- l'acquisizione delle conoscenze specifiche per lo sviluppo di motori, sia mono che dual-fuel, a basso impatto ambientale ad elevata efficienza, alimentati con gas naturale o con miscele di gas naturale ed idrogeno, nonchè con combustibili di derivazione biologica o da scarti, per l'ulteriore contenimento delle emissioni di CO2;
- lo sviluppo di sistemi di propulsione e di generazione stazionaria dell'energia o per la propulsione in campo navale innovativi;
- lo sviluppo di piccoli motori 2T/4T a basse emissioni e consumi per il funzionamento di attrezzi portatili.
Data inizio attività
01/01/2010
Parole chiave
alta efficienza, basse emissioni, combustibili alternativi
Ultimo aggiornamento: 05/12/2023