FIT-MAP Progettazione, sperimentazione, sviluppo di un tomografo rotante a raggi X (DFM.AD005.074)
Area tematica
Scienze fisiche e tecnologie della materia
Area progettuale
Fotonica: dai processi fisici ai componenti e sistemi e relative applicazioni (DFM.AD005)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di fotonica e nanotecnologie (IFN)
Responsabile di progetto
LUCA POLETTO
Telefono: 049-9817786
E-mail: poletto@dei.unipd.it
Abstract
L'obiettivo finale da raggiungere nel progetto TOMOLOG e' costituito dalla realizzazione prototipale di un tomografo in grado di esaminare tronchi con diametro fino a 1 metro, con le seguenti prestazioni:
- dimensioni dei difetti rilevabili: in lunghezza > 5mm, in larghezza > 2mm
- velocità di avanzamento tronco < 15 m/min;
- ripetibilità > 90%.
I test per la validazione del progetto sono stati eseguiti utilizzando il prototipo di tomografo allestito in collaborazione tra Microtec e CNR. Il tomografo nella configurazione finale sarà equipaggiato con una sorgente e due moduli di sensori affiancati; nell'ambito del presente progetto i test sono stati svolti utilizzando il tomografo configurato con un solo modulo sensore (2 file di pixel), adottando una velocità di avanzamento del tronco pari a 2.5 m/min (fattore di scala pari a 4), e una velocità di rotazione dell'apparato rotante pari a 2,8 giro/s.
Obiettivi
L'obiettivo finale del progetto TOMOLOG e' costituito dalla realizzazione prototipale di un tomografo in grado di esaminare tronchi con diametro fino a 1 metro, con le seguenti prestazioni:
- dimensioni dei difetti rilevabili: in lunghezza > 5mm, in larghezza > 2mm
- velocità di avanzamento tronco < 15 m/min;
- ripetibilità > 90%.
I test per la validazione del progetto sono stati eseguiti utilizzando il prototipo di tomografo allestito in collaborazione tra Microtec e CNR. Il tomografo nella configurazione finale sarà equipaggiato con una sorgente e due moduli di sensori affiancati; nell'ambito del presente progetto i test sono stati svolti utilizzando il tomografo configurato con un solo modulo sensore (2 file di pixel), adottando una velocità di avanzamento del tronco pari a 2.5 m/min (fattore di scala pari a 4), e una velocità di rotazione dell'apparato rotante pari a 2,8 giro/s.
Data inizio attività
15/03/2002
Parole chiave
tomografia X, analisi difetti nel legno
Ultimo aggiornamento: 28/04/2025